Festa della vela: il Campionato Invernale Interlaghi-Trofeo Neomarine compie 50 anni nel Golfo di Lecco

Festa della vela: il Campionato Invernale Interlaghi-Trofeo Neomarine compie 50 anni nel Golfo di Lecco

Il Campionato Invernale Interlaghi-Trofeo Neomarine festeggia la sua cinquantesima edizione dal 1 al 10 novembre a Lecco, con regate di vela, eventi solidali e inclusivi per atleti disabili.
Festa Della Vela3A Il Campionat Festa Della Vela3A Il Campionat
Festa della vela: il Campionato Invernale Interlaghi-Trofeo Neomarine compie 50 anni nel Golfo di Lecco - Gaeta.it

Il Campionato Invernale Interlaghi-Trofeo Neomarine si appresta a celebrare un traguardo importante: la sua cinquantesima edizione. Questo evento, che rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di vela, si svolgerà nel suggestivo Golfo di Lecco, dal 1 al 10 novembre. Organizzato dalla Società Canottieri Lecco, il torneo si distingue non solo per la sua longevità, ma anche per l’importanza della kermesse che attira equipaggi da tutta Italia e dall’estero, ponendo il Golfo di Lecco al centro dell’attenzione velica nazionale.

La coppa dei Bravi: eccellenza e solidarietà

L’apertura della manifestazione darà il via alla “Coppa dei Bravi” nei giorni 1 e 2 novembre. Si tratta di una regata match-race in stile Coppa America, dove otto timonieri si sfideranno in emozionanti duelli a bordo di imbarcazioni della classe RS21. Tra i partecipanti, figuriamo nomi illustri come Maria Vittoria Marchesini, recente vincitrice della Coppa America femminile a Barcellona, insieme a campioni del calibro di Torben Grael, Tommaso Chieffi e Lorenzo Bressani. La presenza di Marchesini, che sostituisce Mauro Pelaschier, non fa altro che rendere l’evento ancora più atteso, aumentando l’interesse dei media e del pubblico.

La regata ha anche uno scopo benefico: il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto al “Projeto Grael”, una fondazione brasiliana che si occupa di supportare bambini di strada, progettata dal rinomato velista Torben Grael. Questo aspetto solidale aggiunge un valore in più alla manifestazione, rendendo il campionato non solo un evento sportivo, ma anche un’importante occasione di sensibilizzazione sociale.

Debutta la regata Para-Sailing a Lecco

Un’altra novità di quest’edizione sarà rappresentata dalla prima regata Para-Sailing che si svolgerà a Lecco, il 2 e 3 novembre. Questa iniziativa è riservata alle classi 2.4 mR e Hansa 303, sia singolo che doppio, e prevede in palio il Trofeo “Anmig Lecco”. L’introduzione di questa manifestazione sportiva dedicata agli atleti con disabilità motoria segna un passo importante verso l’inclusività nel mondo della vela.

Le barche con i partecipanti si sfideranno per dimostrare che la vela è uno sport accessibile a tutti e un veicolo di integrazione sociale. Questo evento non solo offre la possibilità agli atleti di mettersi alla prova in un contesto competitivo, ma rappresenta anche un potente messaggio di speranza e determinazione per la comunità.

Le regate del Campionato Invernale Interlaghi-Trofeo Neomarine

L’evento di punta, che celebra la sua cinquantesima edizione, si svolgerà il 9 e 10 novembre, sempre nel Golfo di Lecco. La manifestazione prevede sei classi di imbarcazioni: Fun, H22, J24, Meteor, Orc ed RS21. Gli equipaggi si sfideranno in sei prove, sfruttando le particolari condizioni di vento del lago. Il Tivano, vento da Nord, sarà utilizzato per le partenze mattutine, mentre la Breva, vento da Sud, accompagnerà le regate pomeridiane, con le barche pronte a scendere in acqua già dalle 8:30.

Quest’edizione non solo segna una pietra miliare per il Campionato, ma rappresenta anche un’opportunità per valorizzare ulteriormente il territorio lecchese, celebrando la passione per la vela e il benessere della comunità locale. La tradizione di questo evento è profondamente radicata nella cultura locale e coinvolge attivamente gli appassionati e gli operatori del settore.

Un evento di cultura e sport: la conferenza del Panathlon Club

Infine, l’31 ottobre, presso la sala Conferenze di Confcommercio a Lecco, si terrà un incontro proposto in collaborazione con il Panathlon Club Lecco dal titolo: “Dalla Coppa America alla vela Oceanica – i grandi skipper si raccontano”. Questo dibattito offrirà l’opportunità di approfondire temi legati alla vela e alla sua evoluzione nel corso degli anni, nonché di ascoltare storie e testimonianze di skipper di fama.

L’evento rappresenta un’importante occasione di networking e scambio tra appassionati, professionisti del settore e semplici curiosi che vogliono avvicinarsi a questo affascinante mondo, rendendo la kermesse non solo un evento sportivo, ma anche un momento di crescita culturale e sociale per tutti gli intervenuti.

Change privacy settings
×