Eventi a Pergola per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità

Eventi a Pergola per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità

La Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità a Pergola include eventi di dialogo, arte e cultura, promuovendo inclusione e consapevolezza sulle sfide delle persone disabili.
Eventi A Pergola Per La Giorna Eventi A Pergola Per La Giorna
Eventi a Pergola per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità - Gaeta.it

La Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità offre un’importante piattaforma per sensibilizzare l’opinione pubblica, e l’azienda sanitaria territoriale di Pesaro-Urbino ha organizzato una giornata ricca di eventi a Pergola. Questa iniziativa si svolgerà il giorno successivo, permettendo alla comunità locale di partecipare a momenti di divulgazione, riflessione e confronto su una questione di rilevanza sociale.

Mattinata di dialogo e confronto

La giornata avrà inizio nella sala conferenze della BCC, dove relatori provenienti da diverse realtà locali si ritroveranno per discutere temi fondamentali riguardanti le persone con disabilità. L’obiettivo primario è quello di creare un dialogo aperto e costruttivo, per facilitare l’accesso a risorse e programmi di supporto. Verranno affrontati temi come l’importanza del supporto alle famiglie e il modo in cui alleviare il carico assistenziale, per garantire una vita dignitosa e sostenibile sia per le persone con disabilità che per i loro familiari.

Nel corso della mattinata, il pubblico sarà coinvolto in tavole rotonde e discussioni interattive, con esperti che condivideranno informazioni utili sull’accessibilità ai servizi e le opportunità offerte dalla comunità per migliorare la qualità della vita delle persone disabili. Questo momento di confronto mira non solo a scambiare informazioni pratiche, ma anche a promuovere una cultura di inclusione e solidarietà nella società.

Pomeriggio di arte e cultura

Nel pomeriggio, l’attenzione si sposterà alla cultura con l’inaugurazione della mostra pittorica “La Rinascita” di Tonino Maurizi, che avrà luogo nella storica Sala di San Rocco. Questa esposizione presenterà una selezione di opere di arte contemporanea, riflettendo le esperienze e le emozioni legate alla disabilità. Attraverso l’arte, la mostra intende stimolare riflessioni e dibattiti, contribuendo a combattere pregiudizi e a promuovere una maggiore consapevolezza del tema.

La scelta del titolo “La Rinascita” sottolinea l’idea di una vita che continua, nonostante le sfide quotidiane. Gli dipinti di Maurizi racconteranno storie di resilienza e speranza, permettendo ai visitatori di entrare in contatto con un aspetto della vita che merita attenzione e comprensione. La mostra rappresenta un’occasione preziosa per apprezzare la creatività come forma di espressione e di empowerment.

Conclusione e riflessione musicale

La giornata si concluderà con un evento serale presso la Chiesa di Sant’Orsola, dove saranno proposte letture e musica dal vivo. Queste performance artistiche arricchiranno ulteriormente l’evento, creando un’atmosfera di condivisione e partecipazione collettiva. L’intento è quello di armonizzare cultura e impegno sociale, facendo riflettere e coinvolgendo il pubblico sui diritti e le necessità delle persone con disabilità.

Questa iniziativa rappresenta quindi non solo un tributo alla Giornata Internazionale, ma anche un passo significativo verso la creazione di una comunità più inclusiva e consapevole. La collaborazione tra enti locali, artisti e cittadini è fondamentale per costruire un ambiente in cui le diversità vengano celebrate e rispettate.

Change privacy settings
×