Evacuazione precauzionale in un condominio di melara dopo l’incendio nel vano scale

Evacuazione precauzionale in un condominio di melara dopo l’incendio nel vano scale

Un incendio nel vano scale di un condominio a Melara ha costretto all’evacuazione circa trenta persone; i vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente, limitando danni e garantendo la sicurezza degli abitanti.
Evacuazione Precauzionale In U Evacuazione Precauzionale In U
Un incendio nel vano scale di un condominio a Melara ha costretto all'evacuazione circa trenta persone; i vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente, limitando i danni e garantendo la sicurezza degli abitanti. - Gaeta.it

Un incendio ha interessato il vano scale di un condominio nel rione di melara, costringendo circa trenta persone a lasciare temporaneamente le loro abitazioni. L’intervento dei vigili del fuoco si è rivelato rapido e decisivo per limitare i danni e mettere in sicurezza gli occupanti.

Incendio nel vano scale e intervento dei vigili del fuoco

Nella tarda serata di ieri, un principio di incendio ha coinvolto alcuni arredi nel vano scale di un edificio residenziale a melara. Le fiamme si sono sviluppate rapidamente, producendo una densa coltre di fumo che ha invaso tutto lo spazio comune e iniziato a filtrare negli appartamenti confinanti. I vigili del fuoco sono intervenuti con cinque squadre, in collaborazione con forze di polizia e ambulanze. Hanno spento il fuoco in pochi minuti, limitando l’estensione del rogo. Le condizioni di fumo, però, hanno reso necessaria una valutazione dei rischi per gli abitanti dello stabile.

Evacuazione e misure di sicurezza adottate

Dopo aver domato le fiamme, i vigili del fuoco hanno constatato che il fumo denso rendeva pericolosa la permanenza negli appartamenti. Per prevenire intossicazioni, hanno predisposto lo sgombero di tutte le persone presenti nello stabile. Circa trenta residenti sono stati condotti all’esterno, in una zona sicura, grazie a cappucci d’evacuazione studiati per proteggere le vie respiratorie durante la fuga. Due persone sono state trasportate in ospedale per accertamenti e cure precauzionali dopo aver inalato fumo, ma senza complicazioni serie. Le forze di soccorso hanno mantenuto il controllo della situazione, monitorando eventuali ulteriori sviluppi.

Rientro e condizioni dello stabile dopo l’incendio

L’operazione di evacuazione ha avuto successo e, una volta areati i locali, i condomini sono stati autorizzati a rientrare nelle loro case solo in nota. I vigili del fuoco hanno verificato che non permangessero fumi o pericoli residui all’interno dell’edificio. Il tempestivo intervento ha limitato l’evento a un episodio localizzato e non ha causato danni strutturali gravi allo stabile. Nel corso della notte sono proseguite le operazioni di controllo e sicurezza per garantire condizioni idonee alla rioccupazione dell’immobile. Le autorità competenti mantengono aggiornamenti sulla situazione.

Change privacy settings
×