Eurizon capital real asset sgr ha ricevuto un importante riconoscimento nel mondo del private equity, forte testimonianza della sua dedizione verso investimenti in aziende innovative e sostenibili, come Ecopol. Questo premio rappresenta non solo un traguardo per l’azienda ma un segnale chiaro del suo impegno per supportare l’economia reale italiana. La scelta di celebrare questo successo evidenzia la crescente importanza degli investimenti responsabili nel panorama imprenditoriale attuale.
Un premio che celebra l’innovazione e la sostenibilità
Durante l’assegnazione del premio Claudio Dematté Private Equity of the Year, Silvana Chilelli, amministratore delegato di Eurizon capital real asset, ha sottolineato l’importanza di collaborare con società come Ecopol, che si distinguono per l’innovazione e l’attenzione all’ambiente. Ecopol è nota per le sue pellicole in alcool polivinilico, un materiale idrosolubile e biodegradabile, utilizzato principalmente nella produzione di detergenti domestici monodose. Queste innovazioni non solo ottimizzano l’uso di risorse, ma contribuiscono anche a ridurre l’impatto ambientale dei prodotti chimici in uso comune.
Il premio ricevuto, condiviso con Tikehau Investment Management nella categoria Expansion, riflette l’abilità di Eurizon di individuare e valorizzare aziende che pongono la sostenibilità al centro della loro missione. Ricevere un riconoscimento di questo calibro è motivo di orgoglio per l’azienda, che continua a focalizzarsi su attività che abbiano un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Leggi anche:
Un riconoscimento per un mercato in crescita
Quest’anno, la giuria del premio ha selezionato ben 25 operazioni da 24 investitori di Private Equity e Venture Capital, tutte caratterizzate da disinvestimenti avvenuti tra agosto 2023 e luglio 2024. La categoria Expansion, in particolare, si accompagna a investimenti di minoranza, concepiti per supportare le imprese nel loro percorso di sviluppo. Questo approccio si allinea perfettamente con le necessità del mercato, dove la richiesta di soluzioni sostenibili è in costante crescita.
La chiave del successo risiede nell’abilità di Eurizon di comprendere le dinamiche di mercato e di investire in aziende che non solo hanno un forte potenziale economico, ma anche una chiara strategia di responsabilità sociale. La scelta di premiare operazioni improntate alla sostenibilità non rappresenta solo un segnale di successo per Eurizon, ma evidenzia un cambiamento più ampio nel settore degli investimenti, dove sempre più investitori stanno cercando progetti che possano offrire rendimenti finanziari insieme a un impatto positivo sul mondo.
Crescita e sviluppo delle imprese sostenibili
Il premio rappresenta una conferma del cammino intrapreso da Eurizon capital real asset, che ha scelto di concentrarsi su operazioni che sostengano le imprese nella loro crescita. Questo non solo favorisce un ambiente economico più robusto, ma consente anche di attrarre capitale in aziende che nei prossimi anni potrebbero diventare leader di mercato nel loro settore. Investire in aziende sostenibili come Ecopol significa puntare su un futuro che unisce profitto e responsabilità sociale, vantaggio evidente per i privati e per la società nel suo insieme.
Eurizon continua ad essere un attore cruciale in questo spazio, mettendo in primo piano la necessità di investire in progetti che sostengano l’innovazione e la sostenibilità, oltre a garantire un impatto economico duraturo. La strategia di investimento della società, indirizzata verso aziende con un alto potenziale di crescita sostenibile, contribuisce a consolidare una rete di attori economici che tengono in considerazione il bene comune, portando a risultati positivi sia per gli investitori che per le comunità servite.