Esami di laboratorio e elettrocardiogrammi gratuiti per persone con disabilità a Torre del Greco

Esami di laboratorio e elettrocardiogrammi gratuiti per persone con disabilità a Torre del Greco

A Torre del Greco, l’associazione La Libellula e il Plinio Medical Center offrono esami sanitari gratuiti per persone con disabilità, migliorando l’accesso alle cure in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità.
Esami Di Laboratorio E Elettro Esami Di Laboratorio E Elettro
Esami di laboratorio e elettrocardiogrammi gratuiti per persone con disabilità a Torre del Greco - Gaeta.it

A Torre del Greco, un’importante iniziativa è stata lanciata dall’associazione La Libellula in collaborazione con il Plinio Medical Center. Questa azione mira a fornire esami e servizi sanitari gratuiti per le persone con disabilità, in coincidenza con la settimana dedicata alla Giornata Internazionale della Disabilità. L’iniziativa, che si estende fino al 9 dicembre, rappresenta un’opportunità significativa per alleviare le difficoltà legate all’accesso ai servizi sanitari.

Dettagli dell’iniziativa

L’associazione La Libellula ha deciso di concentrare le proprie risorse su servizi diretti, piuttosto che su campagne di sensibilizzazione, come sottolineato dalla presidente Maria Orlando. Questa scelta è stata effettuata in risposta alle evidenti difficoltà che molte persone con disabilità affrontano in relazione alla burocrazia sanitaria. L’obiettivo è rendere più accessibili le prestazioni mediche di base che spesso sono ostacolate da attese prolungate e complicazioni burocratiche.

L’iniziativa prevede la disponibilità di cinquanta check-up di base e cinquanta elettrocardiogrammi gratuiti. Gli esami sono stati progettati specificamente per rispondere alle necessità di una cittadinanza particolarmente vulnerabile. La Libellula, consapevole delle sfide quotidiane che le persone con disabilità affrontano, intende offrire un supporto concreto che possa migliorare la loro qualità della vita familiarizzando con le procedure mediche in modo più diretto e immediato.

Accesso e prenotazioni

Le persone interessate a ricevere questi servizi gratuiti devono seguire alcuni passaggi per la prenotazione. È stato istituito un canale di comunicazione dedicato per facilitare il processo di accesso. È possibile contattare l’associazione tramite un numero fisso e un numero WhatsApp, rendendo il processo di prenotazione accessibile anche a chi potrebbe avere difficoltà a spostarsi. In questo modo, La Libellula si impegna a garantire un servizio che non solo si occupa del benessere fisico, ma dimostra attenzione anche alle esigenze pratiche delle persone con disabilità.

L’accesso ai servizi sanitari è spesso visto come un diritto fondamentale, ma la realtà può risultare complessa, soprattutto per una fascia di popolazione già in difficoltà. Questa iniziativa si propone di superare queste barriere offrendo un’alternativa concreta e operativa, venendo incontro alle necessità di chi, per ragioni diverse, potrebbe sentirsi escluso dal sistema sanitario tradizionale.

Importanza dell’iniziativa

L’iniziativa di Torre del Greco rappresenta un gesto di solidarietà importante. Non si tratta solo dell’erogazione di servizi sanitari, ma di un messaggio più ampio che sottolinea la necessità di prendersi cura degli altri. Gli ideatori dell’iniziativa sono convinti che tale approccio non solo aiuti i beneficiari a ottenere le cure necessarie, ma contribuisca anche a sensibilizzare l’intera comunità sul tema delle disabilità e sull’importanza di garantire a tutti le stesse opportunità di accesso alle cure.

In un momento storico in cui i servizi sanitari sono sotto pressione, e le difficoltà nel loro accesso aumentano, azioni come questa possono fare una significativa differenza nelle vite delle persone. La Libellula si erge come esempio di come enti locali e associazioni possano cooperare per colmare le lacune nel sistema sanitario, affrontando questioni chiave che riguardano l’uguaglianza e l’inclusione sociale.

Change privacy settings
×