Electrolux: la solidarietà sociale coinvolgerà diversi stabilimenti in Italia

Electrolux: la solidarietà sociale coinvolgerà diversi stabilimenti in Italia

Electrolux affronta difficoltà produttive in diversi stabilimenti italiani, mentre Susegana si distingue per la crescita occupazionale. Misure di solidarietà sociale attivate in vari siti per gestire le eccedenze di personale.
Electrolux3A La Solidarietc3A0 Soc
Electrolux: la solidarietà sociale coinvolgerà diversi stabilimenti in Italia - Gaeta.it

Il gruppo Electrolux è al centro di una vicenda che coinvolge diversi stabilimenti italiani. Mentre alcuni siti affrontano difficoltà con il volume della produzione, il caso di Susegana emerge come un’eccezione. La situazione lavorativa si preannuncia complessa e i sindacati sono già attivi per tutelare i diritti dei lavoratori. Le attuali misure di solidarietà sociale saranno attuate in diverse località, con varie tempistiche e modalità.

Susegana: un caso isolato nel panorama Electrolux

Lo stabilimento di Susegana, in provincia di Treviso, rappresenta un caso unico all’interno di Electrolux. Qui, la produzione di frigoriferi non ha subito le flessioni che stanno interessando altri elettrodomestici. Non solo, la chiusura di una linea produttiva all’estero ha portato a un trasferimento di lavoro nella sede veneta, che ha anche favorito l’ingresso di 35 nuovi operai a tempo determinato. Questa ottima notizia per i lavoratori locali contrasta nettamente con le difficoltà economiche che affliggono altre unità produttive del gruppo.

Gianni Piccinin, segretario della Fim Cisl per il Friuli Venezia Giulia, ha reso noto che, nonostante i successi locali, la maggior parte degli stabilimenti Electrolux si appresta a ricevere misure di solidarietà. Questo approccio aiuterà a gestire le fluttuazioni occupazionali previste per i prossimi anni.

La solidarietà attivata a Porcia, Forlì e Solaro

Per lo stabilimento di Porcia, in provincia di Pordenone, è previsto l’avvio della solidarietà sociale a partire dal primo gennaio, con una durata stimata che coprirà l’intero anno. A beneficiare di questa misura saranno 766 operai, i quali potrebbero arrivare a lavorare solo il 60% del loro orario standard. Anche Solaro, nei pressi di Milano, e Forlì saranno interessati, sebbene le tempistiche possano variare. A Forlì, gli operai coinvolti saranno 668, e la misura dovrebbe esaurirsi a settembre.

La previsione per il sito di Porcia, tra l’altro, si attesta sotto i 700 mila pezzi per il 2025, una situazione che richiederà un’attenta ristrutturazione delle task lavorative per mantenere la competitività del sito. Gli incontri tra sindacati e dirigenza sono stati programmati in modo da concordare i dettagli operativi della misura.

L’eccedenza di personale e i numeri dei lavoratori interessati

La situazione economica di Electrolux è complicata da un elevato numero di eccedenze di personale. Secondo quanto comunicato dall’azienda il 17 ottobre, Cerreto d’Esi, un altro stabilimento in difficoltà, prevede 18 eccedenze. La sede di Forlì ha registrato 55 lati, mentre a Solaro si parla di 80 eccedenze. Infine, a Porcia, il numero raggiunge le 130 unità.

Con l’attuazione della solidarietà sociale, gli operai interessati saranno messi in condizione di affrontare queste difficoltà temporanee, in attesa di una possibile ripresa della produzione e della stabilità occupazionale. Al di là delle misure emergenziali, rimane fondamentale la necessità di garantire un futuro sereno per i dipendenti di questi stabilimenti e un dialogo costante tra le rappresentanze sindacali e la direzione aziendale.

La situazione di Electrolux è un chiaro esempio delle dinamiche attuali nel settore degli elettrodomestici, dove le sfide sia localizzate che globali stanno incidendo profondamente sul mercato del lavoro nazionale.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×