Donna muore e un’altra ferita dopo una caduta di 60 metri al Lago Del Predil

Donna Muore E Une28099Altra Ferita

Caduta al Lago del Predil, una donna perde la vita e un’altra è ferita. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

20 Settembre 2025

Due donne austriache sono rimaste coinvolte in un grave incidente nel pomeriggio di oggi al Lago del Predil, in provincia di Udine. Una di loro è morta, mentre l’altra è rimasta ferita dopo essere scivolate per circa 60 metri lungo la sponda sud del lago, in una zona molto impervia. I soccorsi sono scattati poco prima delle 18, dopo una chiamata d’emergenza al Nue112. Il recupero della vittima e il salvataggio della ferita hanno richiesto l’intervento congiunto di Soccorso Alpino, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e dell’elisoccorso regionale.

Incidente e soccorsi: cosa è successo

La chiamata al Nue112 ha segnalato la caduta di due donne sulla sponda sud del Lago del Predil, vicino a Cave del Predil. Immediatamente la centrale operativa SORES ha attivato il Soccorso Alpino locale, la Guardia di Finanza, il personale medico con ambulanza, l’elisoccorso regionale e i Vigili del Fuoco. I soccorritori si sono divisi in squadre per perlustrate entrambe le sponde del lago, muovendosi in un’area nota per essere difficile da raggiungere e soggetta a incidenti.

Dopo una ricerca attenta, le due donne sono state trovate in un tratto fuori sentiero, su un terreno ripido e pericoloso. Il punto della caduta si estende per circa 60 metri lungo la sponda sud. Si è proceduto con il recupero usando un’imbracatura tecnica e poi l’elisoccorso ha portato via la donna ferita. La presenza dell’elicottero ha velocizzato molto le operazioni, permettendo un trasporto rapido all’ospedale di Tolmezzo.

Le condizioni delle donne e il soccorso medico

Le due donne avevano 68 e 63 anni. La più anziana è morta sul posto, confermato dal medico intervenuto. L’altra ha riportato diversi traumi ma le sue condizioni sono risultate abbastanza stabili da consentire il trasferimento in ospedale.

Il soccorso è stato complicato proprio per la difficoltà di accesso al luogo dell’incidente. I soccorritori hanno usato una barella per immobilizzare la donna ferita, facendo attenzione a non peggiorare le sue condizioni durante il recupero. La barella è stata poi caricata sull’elicottero, che ha garantito un trasferimento rapido e sicuro fino all’ambulanza a terra. Da lì la donna è stata portata subito al presidio sanitario di Tolmezzo.

Cosa ha causato la caduta

Dalle prime indagini è emerso che entrambe le donne indossavano scarpe con suole lisce, inadatte al tipo di terreno. Questo ha fatto perdere loro la presa in un’area scivolosa e impervia come quella intorno al Lago del Predil. La zona sud del lago è nota proprio per i percorsi fuori tracciato e per il terreno instabile, che in passato ha già causato incidenti.

Anche la pendenza e l’assenza di sentieri segnati in quel punto hanno giocato un ruolo importante nella caduta. Gli esperti raccomandano sempre di indossare calzature adeguate e di restare sui sentieri segnalati, per evitare rischi che qui purtroppo non sono rari.

Recupero della salma e intervento delle autorità

Dopo la constatazione del decesso da parte del medico, è stato necessario aspettare il nulla osta dell’autorità giudiziaria per poter recuperare la salma. Il corpo è stato trasportato lungo il lago con un canotto messo a disposizione dai Vigili del Fuoco, fino a un punto accessibile ai mezzi di terra.

Le operazioni si sono svolte nel rispetto delle procedure previste, per garantire la sicurezza sia del soccorso sia dell’indagine sull’incidente. La presenza delle autorità ha permesso di coordinare al meglio il recupero in una zona difficile da raggiungere, proteggendo chi era impegnato nelle operazioni.

L’incidente di oggi al Lago del Predil è un monito sui rischi di avventurarsi in aree non segnalate senza l’equipaggiamento giusto. La tempestività dell’intervento e la collaborazione tra le diverse squadre di soccorso hanno evitato un bilancio ancora più grave, permettendo di agire con efficacia in una situazione molto delicata.