Domobianca365 apre la stagione invernale: impianti attivi e novità per gli sciatori

Domobianca365 apre la stagione invernale: impianti attivi e novità per gli sciatori

Domobianca365 riapre il 7 dicembre con 21 km di piste, nuovi servizi e eventi per sciatori di ogni livello, promuovendo anche l’accessibilità tramite i “Treni della Neve” da Milano.
Domobianca365 Apre La Stagione Domobianca365 Apre La Stagione
Domobianca365 apre la stagione invernale: impianti attivi e novità per gli sciatori - Gaeta.it

Da sabato 7 dicembre, la stazione sciistica di Domobianca365 riparte per una nuova avventura invernale. Situata a soli 15 chilometri dal centro di Domodossola e a meno di un’ora e mezza di distanza da Milano, questa località turistica si prepara ad accogliere gli appassionati della neve dopo il lavoro del team di preparazione delle piste. Con un’estensione totale di 21 chilometri, gli sciatori troveranno condizioni ottimali grazie all’innevamento programmato delle aree sciabili, favorito dalle recenti nevicate di metà novembre.

La presentazione della stagione invernale ha svelato non solo le previsioni favorevoli per gli sciatori, ma anche una serie d’importanti novità servite per il miglioramento dell’esperienza globale. Tra queste, spiccano l’ampliamento dei servizi offerti, nuovi eventi e iniziative pensate per attrarre tanto i neofiti quanto gli sciatori esperti. La stazione sciistica, che fa parte del Gruppo Altair, punta a consolidarsi come un punto di riferimento per il turismo invernale del Piemonte.

Caratteristiche e servizi di Domobianca365

Domobianca365 non si limita a offrire tranquille sciate; dispone di una rete efficiente composta da 4 seggiovie, 2 skilift e 3 tapis roulant, il tutto supportato da 3 punti ristoro per un totale di 500 disponibili. La presenza di una Scuola Sci, accreditata FISI, assicura formazione e accompagnamento per chi desidera perfezionare la propria tecnica sulla neve. Inoltre, è disponibile un servizio di noleggio attrezzatura, che permette di affrontare la stagione con svantaggi di costi e utenze.

Domobianca365 non rappresenta solo un’opportunità di svago, ma genera un impatto significativo per l’economia locale. Il Gruppo Altair evidenzia un impegno diretto di circa 100 addetti, svolgendo un’importante funzione anche per l’indotto economico, che non solo favorisce l’ingresso di turisti ma stimola tutto il tessuto sociale e commerciale dell’alto Piemonte.

Accessibilità tramite treni della neve

Per il secondo anno consecutivo, Domobianca365 promuove la sostenibilità nel turismo invernale, consentendo di raggiungere la località sciistica anche con il treno e navette attive. Con l’avvio degli impianti, tornano in servizio i “Treni della Neve” della compagnia Trenord. Questo servizio permetterà agli utenti di partire ogni fine settimana da Milano Centrale e dalle fermate lungo la tratta del Sempione, conducendo alla stazione di Domodossola in circa 90 minuti. Una navetta dedicata porterà poi gli sciatori in 20 minuti fino a Domobianca365.

Il progetto rappresenta un’opzione ecologica per coloro che vogliono evitare l’uso dell’auto, accrescendo così l’accessibilità per i visitatori e favorendo una scelta più verde senza compromettere il comfort dell’esperienza sciistica. La combinazione di accessibilità facilitata e servizi rinnovati potrebbe rappresentare un forte incentivo per visitatori vecchi e nuovi, aumentandone la partecipazione e, di conseguenza, l’afflusso turistico.

Domobianca365 non è solo una semplice stazione sciistica, ma un insieme di opportunità e esperienze, immerso nella bellezza delle montagne piemontesi, pronto a raccontare le sue storie e accogliere visitatori da tutto il territorio.

Change privacy settings
×