Dimore Storiche Lazio: il 15 dicembre Lanuvio apre Villa Sforza Cesarini e il Santuario di Giunone Sospita

Dimore Storiche Lazio: il 15 dicembre Lanuvio apre Villa Sforza Cesarini e il Santuario di Giunone Sospita

Screenshot 2024 12 13 152933 Screenshot 2024 12 13 152933

Domenica 15 dicembre, la Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova, offrirà un’occasione straordinaria per immergersi nella storia e nella cultura del territorio. Nell’ambito della Rete delle Dimore Storiche, Lanuvio aprirà le porte di due tesori locali: Villa Sforza Cesarini e l’Area Archeologica del Santuario di Giunone Sospita.

Screenshot 2024 12 13 150049 1

Lanuvio celebra il patrimonio culturale

Anche quest’anno, come confermato dagli amministratori locali, Lanuvio ha aderito con entusiasmo all’iniziativa regionale. Valeria Viglietti, vicesindaco, insieme al presidente del Consiglio con delega alla Cultura Alessandro De Santis e all’assessore al turismo Irene Quadrana, ha dichiarato:
“Abbiamo deciso di aprire queste meraviglie ai nostri concittadini e ai turisti per valorizzare il nostro straordinario patrimonio storico e culturale.”

La giornata rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire la ricchezza di due autentici gioielli del Lazio, offrendo un’esperienza unica tra arte, archeologia e tradizioni locali.

Programma delle attività: visite guidate, laboratori e workshop

Il programma della giornata è stato pensato per coinvolgere tutte le fasce d’età, proponendo attività che spaziano dalla scoperta storica al divertimento educativo.

Chi parteciperà avrà l’opportunità di:

  • Visita guidata gratuita curata da Luca Attenni, direttore del Museo Diffuso di Lanuvio, che illustrerà i dettagli storici e artistici di Villa Sforza Cesarini e del Santuario di Giunone Sospita.
  • Laboratorio per bambini sull’alimentazione nell’antica Roma, gestito dall’associazione ChissàDove Aps (info@chissadove.it).
  • Workshop olistico a cura di Suoninrete, per un’immersione multisensoriale che unisce cultura e benessere (prenotazioni: biblio.lanuvio@sistemacastelliromani.it).

Queste attività, tutte gratuite, permetteranno di approfondire il patrimonio archeologico e culturale di Lanuvio, rendendo la giornata un’esperienza unica e coinvolgente per famiglie e appassionati.

Villa Sforza Cesarini e il Santuario di Giunone Sospita

Villa Sforza Cesarini rappresenta un simbolo di eleganza e raffinatezza architettonica, immersa in un contesto paesaggistico suggestivo. La Area Archeologica del Santuario di Giunone Sospita, invece, è un luogo di straordinario interesse storico e religioso, testimonianza della devozione e della tradizione romana.

Entrambe le location, parte della Rete delle Dimore Storiche, sono esempi tangibili del grande valore culturale del Lazio e della sua capacità di preservare il passato, rendendolo accessibile al pubblico.

Per ulteriori informazioni:

La giornata del 15 dicembre a Lanuvio è un invito a lasciarsi affascinare dalla cultura e dalla storia, riscoprendo la bellezza senza tempo di un territorio ricco di tesori nascosti.

Change privacy settings
×