Digitalizzazione e produttività: i leader del settore si confrontano a Milano

Digitalizzazione e produttività: i leader del settore si confrontano a Milano

Il convegno di Milano ha evidenziato l’importanza della digitalizzazione per le PMI, sottolineando la necessità di aumentare produttività e competitività attraverso strumenti pratici e investimenti contenuti.
Digitalizzazione E Produttivit Digitalizzazione E Produttivit
Digitalizzazione e produttività: i leader del settore si confrontano a Milano - Gaeta.it

Un’importante discussione sulla digitalizzazione delle piccole e medie imprese è stata al centro del convegno “La digitalizzazione al servizio delle PMI: dalla trasformazione aziendale alla logistica. Problemi, proposte, soluzioni“, che si è svolto oggi a Milano. Flavio Ferretti, presidente di IBC e amministratore delegato di Noberasco, ha sottolineato l’importanza di incrementare la produttività attraverso l’adozione di nuove tecnologie, un tema cruciale in un contesto economico in continua evoluzione. Le PMI, che rappresentano una parte significativa dell’economia europea, devono affrontare una sfida fondamentale: colmare il gap di digitalizzazione per non restare indietro.

La sfida della competitività per le PMI in Europa

Durante il suo intervento, Ferretti ha evidenziato che la competitività delle industrie dei beni di consumo è essenziale, specialmente in un periodo caratterizzato da fluttuazioni economiche e dall’abbassamento dell’inflazione. “La situazione attuale ci offre un’inflazione positiva, ma per sfruttare al meglio questa opportunità è fondamentale aumentare la competitività”, ha affermato. Le PMI, in particolare, devono trovare modalità efficaci per rimanere competitive e l’adozione di processi digitali è parte di questa strategia.

Ferretti ha fatto notare che, tra le 35.000 aziende associate ad IBC, circa 20.000 hanno un fatturato annuo inferiore a un milione di euro. Questa realtà implica che, per le piccole dimensioni di queste imprese, l’efficienza operativa è un elemento cruciale. Nell’attuale contesto, è necessario migliorare la logistica e l’efficienza dei processi per garantire una crescita sostenibile e la sopravvivenza nel mercato.

Digitalizzazione: opportunità e strumenti per le PMI

Uno degli obiettivi del ciclo di incontri organizzato da IBC è fornire strumenti pratici alle PMI per supportarle nella loro transizione digitale. Molte di queste imprese mostrano interesse verso la digitalizzazione, ma spesso mancano di risorse e competenze necessarie per attuare i cambiamenti. Durante il convegno, Ferretti ha ribadito l’importanza di dar loro il know-how e le informazioni necessarie per affrontare e risolvere le proprie problematiche aziendali.

Ferretti ha anche affrontato la questione degli investimenti richiesti per migliorare l’efficienza operativa. Contrariamente a quanto si possa pensare, non è sempre necessario effettuare grandi investimenti iniziali. Esistono, infatti, strumenti già disponibili che possono supportare la digitalizzazione delle imprese. L’obiettivo è aiutare i leader delle PMI a implementare queste soluzioni in tempi brevi e con costi contenuti, per poter iniziare a vedere risultati immediati.

Incontri e sviluppi futuri per la digitalizzazione delle PMI

Oltre al convegno di Milano, IBC ha in programma altri eventi a Verona e Bologna, mirati a raggiungere un numero sempre maggiore di associati. Ferretti ha sottolineato l’importanza di andare incontro alle esigenze delle PMI, così da non farle sentire isolate nel processo di digitalizzazione. “Non vogliamo che siano sempre le aziende a venire da noi, ma vogliamo avvicinarci e rendere facile per loro partecipare”, ha commentato.

Questa strategia è pensata per permettere alle PMI di dedicare poco tempo alla formazione e alla consulenza, ottenendo comunque informazioni preziose e pertinenti al loro contesto. I successivi incontri rappresentano un passo avanti nella missione di IBC di supportare le PMI nella loro crescita attraverso la digitalizzazione, un obiettivo che non può essere più ignorato nel panorama economico attuale.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×