La campagna “Casa Despar” è stata presentata come un’innovativa iniziativa pubblicitaria che mette in risalto i valori centrali del marchio. Attiva dal 17 al 30 novembre, questa campagna sfrutta diversi canali di comunicazione, tra cui la TV, le piattaforme online e le radio nazionali, per veicolare il messaggio di qualità e convenienza che contraddistingue Despar.
Spot pubblicitario: un racconto ironico in stile sitcom
Il cuore della campagna è uno spot pubblicitario ideato dall’agenzia di comunicazione Life, il quale offre una narrazione caratterizzata da un tono ironico che si ispira alle sit-com italiane. Protagonisti della storia sono due personaggi che incarnano rispettivamente i valori di “Qualità” e “Convenienza“. La prima è una persona attenta alla scelta degli ingredienti, alla provenienza dei prodotti e alla lettura delle etichette, mentre il secondo si mostra più pragmatico, focalizzandosi su sconti e offerte vantaggiose.
Le dinamiche tra questi due personaggi vengono presentate attraverso situazioni divertenti che imitano il formato delle storiche serie televisive italiane, creando un’atmosfera leggera e coinvolgente. Con una sigla originale e sketch umoristici, la campagna mira a portare il messaggio di Despar al pubblico in modo memorabile e accattivante. Questa fusione di creatività e storytelling rappresenta una novità nel panorama pubblicitario della grande distribuzione organizzata, dove la comunicazione dei valori di brand viene affrontata in modo fresco e innovativo.
Leggi anche:
Un piano di comunicazione multicanale
La campagna “Casa Despar” utilizza un media mix strategico, con spot da 15 e 30 secondi diffusi su vari canali. La presenza televisiva include importanti emittenti come Rai e Mediaset, con passaggi previsti durante i programmi più seguiti, oltre a Sky on Demand. La campagna si espande anche sui social network come Facebook e Instagram, dove sono pianificati contenuti geotargetizzati specificamente per raggiungere i consumatori online.
Un ulteriore aspetto della strategia comprende il ritorno dello spot sui principali network radiofonici nazionali. Questa diffusione avverrà dal 24 al 30 novembre, con oltre 700 passaggi programmati su emittenti a livello nazionale. Con questa pianificazione, Despar cerca di grossi risultati in termini di brand awareness, creando una forte connessione emotiva con i consumatori.
L’importanza della comunicazione emotiva
Ombretta Putzu, Responsabile Marketing e Comunicazione di Despar Italia, ha sottolineato come la campagna punti a umanizzare i valori dell’insegna, rendendo qualità e convenienza protagonisti di una narrazione che parla ai clienti. “Casa Despar si presenta non solo come un luogo dove trovare buoni prodotti, ma come una casa accogliente dove gli utenti possono identificarsi.” La scelta di usare l’ironia e una narrazione coinvolgente mira a consolidare un legame di fiducia tra il brand e i clienti.
L’approccio narrativo fresco della sit-com ha come obiettivo di riavvicinare il pubblico al mondo della spesa quotidiana, enfatizzando non solo i prodotti, ma tutto il valore che Despar intende trasmettere. L’integrazione di messaggi emotivi all’interno di una strategia pubblicitaria tradizionale rappresenta una tendenza sempre più apprezzata nel settore.
Verso un nuovo approccio nella GDO
Alberto Tivoli, Amministratore unico di Life, ha evidenziato l’originalità del progetto, affermando che “Qualità e Convenienza non solo sono centrali per Despar, ma rappresentano anche un’opportunità per raccontare una storia che attragga i consumatori.” La scelta di usare il formato della sit-com non è casuale; è la risposta a una necessità di comunicazione più diretta e accattivante, in un contesto dove il pubblico cerca messaggi autentici e immediati.
Questa collaborazione, già consolidata da un anno, si propone di affinare ulteriormente la comunicazione e di raggiungere risultati significativi, puntando su una connessione forte con i consumatori. In un mercato competitivo come quello della grande distribuzione, la capacità di attirare l’attenzione e mantenere un dialogo aperto con il pubblico attraverso tecniche di narrazione accattivanti assume un’importanza fondamentale per il futuro del marchio.