La Braderm di Roseto degli Abruzzi ha affrontato una nuova sfida cruciale nel campionato di basket, cercando di risalire in classifica dopo una recente sconfitta contro Ozzano. Nonostante l’apporto di un pubblico caloroso al PalaMaggetti, i biancazzurri hanno deluso le aspettative di supporters e addetti ai lavori, perdendo 51-55 contro l’Attila Jr Porto Recanati. Con questa vittoria, gli ospiti hanno consolidato la loro posizione nei playoff, a sole due lunghezze di distanza dai padroni di casa.
Inizio incoraggiante per la Braderm
La partita iniziava con buone notizie per la Braderm, che si presentava sul campo determinata a raccogliere i punti necessari per riemergere dalla zona bassa della classifica. I ragazzi di coach Castorina si dimostravano pronti ad affrontare l’Attila Jr Porto Recanati, attualmente in una posizione favorevole nei playoff. Sin dall’inizio, la squadra di casa mostrava una buona intensità, attaccando in modo concreto sia contro la difesa a uomo sia contro quella a zona impostata dal coach avversario, Scalabroni.
Corral si rivelava un giocatore chiave, dominando nella fase sotto canestro e riuscendo a vincere numerosi duelli contro la difesa avversaria. Con un mix di aggressività e precisione, la Braderm conquistava anche un vantaggio di sei punti, dando la sensazione di essere in pieno controllo. Tuttavia, Gamazo regalava un’immediata reazione a Porto Recanati, trascinando la sua squadra dal canto suo e ribaltando la situazione. Il primo quarto si concludeva con un leggero vantaggio per i padroni di casa, che chiudevano sul 19-17.
Leggi anche:
Un secondo quarto difficile
Il secondo quarto rappresentava un momento critico. Porto Recanati iniziava a mostrare una difesa robusta e concentrata, riducendo le opzioni di attacco della Braderm. Le squadre sembravano bloccate, faticando a trovare coesione e fluidità nel gioco. La squadra di casa si ritrovava costretta a gestire il cronometro fermo, evidenziando una certa imprecisione nei tiri liberi, aspetto che sarebbe risultato cruciale. In questo contesto, i punteggi crollavano: solo otto punti per i biancazzurri e undici per gli ospiti. All’intervallo, Porto Recanati riusciva così a portarsi avanti di un punto, con un punteggio di 28-27, lasciando aperti tutti i giochi per i successivi venti minuti.
Un terzo e quarto quarto di alta tensione
Il terzo quarto mostrava Porto Recanati in grande forma, capaci di costruire un vantaggio di sei punti grazie a due triple messe a segno da Caverni. La Braderm si trovava a dover affrontare un momento di crisi, non riuscendo a sfruttare al massimo le opportunità create, mentre la difesa marchigiana continuava a fare il suo dovere. Grazie all’intesa tra Maretto e Corral, Roseto riusciva a rimanere in partita, chiudendo il terzo periodo in vantaggio, 43-42.
Nell’ultimo quarto, la tensione cresceva: le squadre si scambiavano colpi e il punteggio rimaneva molto serrato. Roseto seguiva con attenzione le azioni avversarie, ma un nuovo parziale di 8-3 degli ospiti li riportava a una distanza critica di quattro lunghezze. Nonostante un tentativo di ribaltare la situazione con un canestro di Lestini e una tripla, Porto Recanati si mostrava più concentrata nei momenti cruciali, prevalendo nel finale e aggiudicandosi il match 55-51, confermandosi così come una potenziale avversaria per i playoff.
Il futuro per la Braderm
Con questa sconfitta, la Braderm ha bisogno di rinnovare le proprie strategie e trovare soluzioni in vista del prossimo match. La prossima settimana, tornano in campo ancora al PalaMaggetti, affrontando l’Olimpia Castello in quello che potrebbe rivelarsi un altro crocevia fondamentale per la stagione. I biancazzurri dovranno affrontare tale incontro con determinazione e voglia di riscatto, per riportare il sorriso ai propri tifosi e risalire la china in classifica.