Degrado al terminal bus di Vasto: l'amministrazione Menna sotto accusa

Degrado al terminal bus di Vasto: l’amministrazione Menna sotto accusa

Il terminal bus di via dei Conti Ricci a Vasto versa in condizioni critiche dopo tre mesi dalla consegna, con degrado e mancanza di interventi che sollevano preoccupazioni tra i cittadini.
Degrado Al Terminal Bus Di Vas Degrado Al Terminal Bus Di Vas
Degrado al terminal bus di Vasto: l'amministrazione Menna sotto accusa - Gaeta.it

La situazione del terminal bus di via dei Conti Ricci a Vasto si presenta in condizioni critiche dopo oltre tre mesi dalla sua consegna al Comune. Nonostante si siano spesi fondi pubblici per creare una struttura che avrebbe dovuto rappresentare un punto di riferimento per cittadini e viaggiatori, l’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Menna ha finora mostrato scarsi risultati nella gestione della struttura. Le evidenti problematiche riscontrate, che vanno dal degrado ai danneggiamenti, pongono interrogativi sull’efficacia dell’operato della giunta.

Una realtà sconfortante

Le immagini che circolano riguardo al terminal rivelano una situazione di profondo abbandono. Bagni distrutti, sporcizia accumulata e rifiuti sparsi ovunque sono solo alcune delle problematiche che i cittadini si trovano a fronteggiare. Queste condizioni, ben lontane dall’essere accettabili, contraddicono le promesse fatte dal sindaco Menna riguardo alla videosorveglianza e alla pronta operatività della struttura. Ad oggi, il terminal è rimasto inutilizzato e le aspettative create sono rapidamente svanite, lasciando un amaro senso di impotenza nei residenti.

L’assenza di un intervento adeguato dall’Amministrazione ha dato il via a preoccupazioni crescenti riguardo alla sicurezza e alla dignità del servizio. La struttura, pensata come una risorsa per migliorare i trasporti nella città, è ridotta a simbolo di incuria. I cittadini di Vasto meritano di più, e la situazione attuale non è solo disarmante ma anche inaccettabile.

L’assenza di un piano chiaro

Dopo tre mesi di silenzio, non è mai stato presentato un piano operativo per il terminal bus. Le incertezze si susseguono e i rinvii si moltiplicano, lasciando gli utenti e le forze politiche insoddisfatte. Le dichiarazioni dell’amministrazione, che sembrano rimaste solo parole vuote, sollevano dubbi sull’impegno reale a ripristinare un servizio essenziale per la comunità.

Le mancanze di interventi strutturali e di gestione sono lampanti. Fratelli d’Italia ha evidenziato l’urgenza di stabilire un piano ben definito, che preveda l’individuazione di soggetti competenti in grado di farsi carico della situazione e fissare scadenze certe. È un passo necessario per ripristinare non solo l’ordine, ma anche la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni.

Richiesta di interventi urgenti

La chiamata all’azione arriva forte e chiara dai consiglieri comunali di Fratelli d’Italia. Sono state sollevate richieste specifiche che includono interventi immediati per riqualificare la struttura. Tra queste vi è la necessità di una pulizia approfondita e la riparazione dei servizi igienici, attualmente vandalizzati. Gli interventi di riqualificazione non possono più essere rimandati.

In aggiunta, i rappresentanti politici richiedono una maggiore trasparenza nell’operato del sindaco e della giunta. La mancanza di comunicazioni chiare e la continua attribuzione di colpe ad altri mettono in luce una gestione inefficace, che ha bisogno di essere affrontata con responsabilità e serietà. È fondamentale che l’amministrazione si assuma le proprie responsabilità nel tutelare una risorsa così cruciale per la città di Vasto.

Le strutture danneggiate, progettate con investimenti pubblici, possiedono un significativo valore per la comunità. È fondamentale fare appello alla responsabilità di tutti gli attori coinvolti, affinché il terminal bus possa finalmente rispondere alle esigenze del territorio e svolgere il ruolo per cui è stato concepito. La situazione attuale richiede un cambio di rotta immediato e risoluto.

Change privacy settings
×