Crollo in un capannone a Frosinone: un morto e un ferito grave tra i lavoratori

Crollo in un capannone a Frosinone: un morto e un ferito grave tra i lavoratori

Un crollo del soffitto in un capannone della Lamberet SpA provoca la morte di un lavoratore e il ferimento di un altro, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Crollo In Un Capannone A Frosi Crollo In Un Capannone A Frosi
Crollo in un capannone a Frosinone: un morto e un ferito grave tra i lavoratori - Gaeta.it

Un drammatico incidente si è verificato nella mattinata di oggi, quando il soffitto di un capannone è crollato, facendo precipitare due lavoratori da un’altezza di circa sei metri. Questo tragico evento è avvenuto presso la Lamberet SpA, una nota filiale del gruppo francese specializzato nella produzione di rimorchi frigorifero e nella trasformazione di furgoni per il trasporto di alimenti. La notizia ha scosso l’intera comunità, sollevando interrogativi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Le dinamiche dell’incidente

L’incidente è avvenuto poco dopo le 11 nella zona industriale che si trova a pochi passi dall’Autostrada A1, in un’area strategica che segna il confine tra le province di Frosinone e Caserta. All’interno dell’impianto, erano in corso lavori di ampliamento e adeguamento, applauditamente segnalati per la rimozione dell’amianto da un vecchio edificio. I due lavoratori coinvolti erano impegnati in queste operazioni, svolgendo mansioni previste dalla legislazione in materia di sicurezza sul lavoro.

Le informazioni raccolte indicano che entrambi i lavoratori erano dipendenti di una ditta di Imola e avevano ricevuto regolare assunzione, con un protocollo operativo approvato dalla ASL di Frosinone. Nonostante ciò, le autorità competenti, tra cui i carabinieri, stanno ora indagando se siano stati rispettati tutti i requisiti di sicurezza per prevenire tali tragici eventi. Gli appalti e subappalti relazionati a quest’intervento saranno oggetto di verifica per accertare eventuali inadempienze.

Vittime dell’incidente

La vittima identificata è Lulzim Buci, un uomo di 53 anni di nazionalità albanese, residente a Fiorenzuola d’Arda, un comune in provincia di Piacenza. Secondo quanto riportato, Lulzim ha perso la vita prima di poter essere trasferito in ospedale. L’altro ferito, un marocchino di 31 anni, è stato prontamente trasportato in eliambulanza al Policlinico San Camillo di Roma, dove attualmente la sua prognosi è riservata.

I membri delle forze dell’ordine accorsi sul luogo dell’incidente stanno raccogliendo informazioni e testimonianze per chiarire le modalità di quanto accaduto, mentre le condizioni di salute del ferito sollevano preoccupazione nella comunità locale, già in stato di shock per la perdita di Lulzim.

Richieste di maggiore sicurezza

A seguito di questa tragedia, il sindacato Filca-Cisl di Frosinone ha attivato immediatamente una richiesta per convocare un tavolo di emergenza. Questo incontro dovrebbe coinvolgere tutti gli attori chiave, comprese le istituzioni locali, le imprese e gli enti responsabili della sicurezza sul lavoro. Il sindacato ha sottolineato che non si può più considerare tali incidenti come eventi inevitabili. Ogni vita persa sul lavoro rappresenta una sconfitta collettiva e una responsabilità che ricade su tutta la comunità.

Nell’ottica del sindacato, è fondamentale affrontare in modo diretto il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro e avviare misure concrete per prevenire futuri incidenti, garantendo un ambiente di lavoro sicuro per tutti i dipendenti. Questo appello è un monito che sottolinea l’importanza di mettere in atto politiche efficaci per la prevenzione degli infortuni, affinché tragedie simili non si ripetano più.

Change privacy settings
×