Crumble di mele: un dolce leggero e goloso perfetto per merenda e facilissimo da fare. Scopriamo la ricetta.
Il crumble di mele è uno di quei dolci che riesce a coniugare perfettamente gusto e leggerezza, rappresentando una soluzione ideale per chi desidera mantenere la linea senza rinunciare a una merenda golosa. Questo dessert, originario della tradizione anglosassone, si è diffuso rapidamente in tutto il mondo grazie alla sua semplicità di preparazione e alla sua versatilità, che consente di adattarlo a diverse esigenze alimentari.
Conosciamo una variante del crumble di mele che è non solo croccante e deliziosa ma anche adatta a chi desidera seguire una dieta equilibrata. Con pochi ingredienti semplici e genuini, il crumble di mele dietetico diventa un alleato della linea e un piccolo lusso quotidiano da concedersi senza rimorsi. Provate anche voi questa deliziosa variante e lasciatevi sorprendere dalla sua bontà!
Leggi anche:
Crumble di mele facile e gosolo
La base di questo crumble è costituita da mele, un frutto noto per le sue numerose proprietà benefiche. Le mele sono ricche di fibre, che favoriscono il senso di sazietà e aiutano a regolare il transito intestinale. Inoltre, contengono poche calorie, rendendole perfette per chi desidera mantenere sotto controllo l’apporto energetico giornaliero. A queste si possono aggiungere le pere, che apportano un tocco di dolcezza in più e sono anch’esse ricche di fibre e vitamine. Per arricchire ulteriormente il sapore e il valore nutrizionale del dessert, possiamo incorporare anche dei lamponi freschi.

Per la copertura croccante del crumble, invece di utilizzare farina bianca e burro, possiamo optare per un mix di muesli e fiocchi d’avena. Il muesli, composto da un mix di cereali integrali, frutta secca e semi, è un alimento altamente nutriente che fornisce energia a lungo termine grazie alla presenza di carboidrati complessi. .
Ingredienti
- 2 mele
- 2 pere
- Lamponi q.b.
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiai di succo di limone
- Olio di cocco q.b.
- Miele q.b.
- 100 g di muesli
- 50 g di fiocchi d’avena
Preparazione
- Per preparare il crumble, iniziate sbucciando e tagliando le mele e le pere a cubetti, disponendole poi in una pirofila.
- Aggiungete i lamponi e spolverate il tutto con un la cannella e il cucchiaio di zucchero di canna integrale, che conferisce al dolce un sapore caramellato senza appesantirlo con calorie eccessive.
- Preparate quindi la copertura mescolando il muesli e i fiocchi d’avena con un filo di miele , che funge da legante, e un cucchiaio di olio di cocco, che conferisce una nota esotica e aggiunge grassi sani.
- Cuocete il crumble in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, finché la superficie non risulta dorata e croccante e la frutta morbida.
Consigli
Il crumble di mele in questa versione dietetica è un dolce che non solo allieta il palato ma fa bene anche al corpo. È perfetto per una merenda sana, accompagnato da un tè verde o una tisana alle erbe, ma è ideale anche come dessert leggero dopo un pasto. Inoltre, è una preparazione che si presta a infinite varianti: potete aggiungere noci, mandorle o semi di chia alla copertura per una maggiore croccantezza, o sostituire i lamponi con altri frutti di bosco a seconda della stagione.