Cristina D'Angelo assunta come nuovo direttore interregionale dei Vigili del Fuoco in Veneto e Trentino

Cristina D’Angelo assunta come nuovo direttore interregionale dei Vigili del Fuoco in Veneto e Trentino

Cristina D’Angelo è stata nominata direttore interregionale dei Vigili del Fuoco per Veneto e Trentino Alto Adige, portando con sé una vasta esperienza e obiettivi ambiziosi per migliorare le operazioni di emergenza.
Cristina D27Angelo Assunta Come Cristina D27Angelo Assunta Come
Cristina D'Angelo assunta come nuovo direttore interregionale dei Vigili del Fuoco in Veneto e Trentino - Gaeta.it

Cristina D’Angelo è stata recentemente nominata direttore interregionale dei Vigili del Fuoco per il Veneto e il Trentino Alto Adige. La sua assunzione è stata ufficializzata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. Questa nuova carica rappresenta un significativo passo avanti nella carriera professionale della D’Angelo, già conosciuta nel settore per il suo notevole impegno e le sue esperienze pregresse ricche di responsabilità.

Il percorso professionale di Cristina D’Angelo

La carriera di Cristina D’Angelo è stata caratterizzata da ruoli di spicco e responsabilità all’interno del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Prima della sua attuale nomina, D’Angelo ha ricoperto il ruolo di direttore regionale dei Vigili del Fuoco delle Marche, dove aveva assunto l’incarico a luglio 2023. È rilevante notare che la sua esperienza non si limita a questo recente incarico.

Nel suo passato professionale, D’Angelo si è distinta anche per la sua posizione come dirigente presso l’ufficio di collegamento con il Capo Dipartimento e il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Questa posizione le ha consentito di acquisire una profonda comprensione delle esigenze operative e delle strutture organizzative, elementi fondamentali per un’efficace gestione delle emergenze. Prima di questo, ha guidato il Nucleo Investigativo Antincendi, dove ha affinato le sue competenze in investigazione e analisi di incendi.

La sua carriera include anche un’importante esperienza come comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Latina, dove ha gestito operazioni cruciali e ha lavorato a stretto contatto con le autorità locali per garantire la sicurezza della comunità. Oltre a questo, ha ricoperto il ruolo di dirigente per le relazioni esterne e ha diretto la Protezione Civile di Roma Capitale, dimostrando la sua versatilità e competenza in ambiti diversi ma complementari.

Nuove sfide e obiettivi nel ruolo di direttore interregionale

Nella sua nuova posizione di direttore interregionale dei Vigili del Fuoco per le regioni Veneto e Trentino Alto Adige, Cristina D’Angelo si troverà di fronte a diverse sfide. Tra i principali obiettivi ci sarà quello di garantire un’efficace coordinazione delle operazioni di soccorso e intervento in situazioni di emergenza, un aspetto cruciale considerando la varietà delle problematiche che queste regioni possono affrontare, da eventi naturali come alluvioni e incendi boschivi a situazioni di emergenza urbana.

Un’altra importante sfida sarà quella di migliorare la comunicazione e l’interazione tra le varie unità operative, per assicurarsi che tutti gli interventi siano gestiti in modo coeso ed efficiente. D’Angelo dovrà anche prestare attenzione alla formazione continua del personale, per mantenere elevati standard di preparazione e reattività alle emergenze.

Inoltre, la direttrice dovrà affrontare questioni relative alla sicurezza e alla salute sul lavoro, cercando di implementare strategie che consentano ai vigili del fuoco di operare in condizioni sempre più sicure e protette. Infine, riprenderà e svilupperà progetti già esistenti in ambito di protezione civile e prevenzione degli incendi, mirando a consolidare l’immagine e il lavoro dei Vigili del Fuoco presso la comunità.

Con la sua vasta esperienza e le sue competenze consolidate, D’Angelo è ben posizionata per portare avanti le missioni di servizio dei Vigili del Fuoco, affrontando le complesse esigenze del territorio con determinazione e professionalità.

Change privacy settings
×