Cori: porta signina trionfa al palio di sant’oliva con una vittoria all’ultimo anello

Cori: porta signina trionfa al palio di sant’oliva con una vittoria all’ultimo anello

Il palio di sant’oliva a cori si è concluso con la vittoria di porta signina dopo una gara equilibrata e spareggi serrati, coinvolgendo 2.500 spettatori nello stadio comunale ‘romolo palombelli’-stoza.
Cori3A Porta Signina Trionfa Al Cori3A Porta Signina Trionfa Al
Il Palio di Sant’Oliva a Cori si è concluso con la vittoria di Porta Signina dopo una gara equilibrata e combattuta tra i tre rioni, davanti a 2.500 spettatori. L’evento, parte del Carosello Storico, ha celebrato tradizione, passione e spirito di comunità. - Gaeta.it

Il palio di sant’oliva a cori si è concluso sabato sera con la vittoria di porta signina, dopo una sfida avvincente tra i tre rioni. La gara, caratterizzata da un equilibrio costante e da spareggi serrati, ha attirato 2.500 persone nello stadio comunale ‘romolo palombelli’-stoza. L’evento è parte del carosello storico dei rioni di cori, che richiama tradizioni e passione popolare nel centro storico della città.

La gara infuocata tra i rioni protagonisti

La competizione ha visto i tre rioni, porta signina, porta ninfina e porta romana, contendersi il palio in una serie di carriere all’ultimo anello. A metà gara la situazione era in perfetto equilibrio, con ciascun rione che aveva totalizzato 3 anelli. Le quattro carriere successive hanno portato porta signina e porta ninfina a chiudere la fase regolamentare con 7 anelli ciascuno, mentre porta romana si è fermata a 4.

Spareggi decisivi per il palio

Gli spareggi, due sessioni intense e combattute, hanno deciso l’assegnazione finale del palio. Porta signina ha prevalso con 4 anelli ottenuti durante i spareggi, mentre porta ninfina si è fermata a 3. Il punteggio totale finale è stato quindi 11 a 10 per porta signina, che si è aggiudicata il palio creato dall’artista alberto serarcangeli. Porta romana ha chiuso la gara con 4 anelli complessivi.

I protagonisti della contesa sportiva

Tra i protagonisti della serata si sono distinti i cavalieri di ogni rione per i punti conseguiti nella gara e negli spareggi. Per porta signina spiccano emanuele carpineti, autore di 2 anelli, oreste agnoni con 2 anelli e 2 nel rush finale, e massimiliano lutero che ha raggiunto 3 anelli più 2 negli spareggi. Porta ninfina ha potuto contare su giovanni martufi, che ha realizzato 4 anelli più 2 nei spareggi, e su pino cappelletti, con 3 anelli e 1 spareggio. Nel team di porta romana sono emersi roberto marchioni con 3 anelli e matteo sangiorgi con 1.

Numeri della gara e spettacolo

Questi numeri mostrano la forza e la determinazione messe in campo dai cavalieri, protagonisti di una serata che ha coinvolto tutti i presenti con tensione e spettacolo.

L’atmosfera del carosello storico e le reazioni del pubblico

Prima dell’inizio della gara, il centro storico di cori ha accolto il tradizionale corteo in abiti rinascimentali. Il corteo è partito da piazza signina e ha raggiunto lo stadio comunale di stoza, addobbato per l’occasione a cornice della contesa. Il pubblico, formato da circa 2.500 persone, ha seguito con attenzione e partecipazione la manifestazione, immersa in una suggestiva coreografia notturna.

Commenti delle autorità

Il sindaco mauro de lillis ha lodato la combattività della gara e la prestazione dei cavalieri giovanni martufi e massimiliano lutero, definendo la serata “incredibile”. Maria teresa luciani, presidente dell’ente carosello storico, ha evidenziato il ruolo centrale della comunità, in particolare dei giovani, nel mantenere viva questa tradizione popolare unica.

Il palio di sant’oliva conferma il legame tra la città di cori e il suo passato, che si esprime attraverso momenti di gara e festa capaci di richiamare un pubblico sempre numeroso e partecipe.

Change privacy settings
×