Controlli straordinari dei Carabinieri nella Busa: multe e sicurezza durante le festività

Controlli straordinari dei Carabinieri nella Busa: multe e sicurezza durante le festività

I Carabinieri intensificano i controlli stradali durante le festività di dicembre, sanzionando comportamenti irresponsabili come guida in stato di ebbrezza e mancato uso delle cinture di sicurezza.
Controlli Straordinari Dei Car Controlli Straordinari Dei Car
Controlli straordinari dei Carabinieri nella Busa: multe e sicurezza durante le festività - Gaeta.it

Con il mese di dicembre, l’atmosfera festiva si fa sentire, e con essa anche l’aumento dei controlli da parte delle forze dell’ordine. La Compagnia Carabinieri di Riva del Garda ha attuato un rafforzamento delle attività di controllo stradale nei weekend, specialmente nelle aree della “movida”. L’iniziativa mira a garantire una maggiore sicurezza durante le festività, evidenziando l’importanza di comportamenti responsabili sulla strada.

I controlli notturni nella movida della Busa

Nei comuni della “Busa”, i Carabinieri hanno messo in campo un dispositivo straordinario dedicato alla circolazione stradale. I controlli notturni, attivati per far fronte all’aumento del traffico legato a eventi e feste, hanno portato a un monitoraggio rigoroso. Un totale di 42 veicoli sono stati controllati, con la partecipazione di 51 persone, tutti sottoposti a test etilometrici mediante l’uso di un precursore per l’analisi immediata del tasso alcolemico.

Questa attività rientra in una strategia più ampia per prevenire incidenti e migliorare la sicurezza stradale. I Carabinieri hanno elevato cinque contravvenzioni per guida in stato di ebbrezza, sanzionando così quattro uomini e una donna, la cui età variava dai 20 ai 36 anni. I conducenti trovati con tassi alcolemici superiori ai limiti stabiliti dalla legge non solo hanno ricevuto una multa, ma hanno anche visto la patente ritirata per un periodo minimo di 90 giorni, un provvedimento che intende dissuadere comportamenti pericolosi al volante.

Sanzioni per la sicurezza: l’importanza delle cinture di sicurezza

Oltre alle contravvenzioni per guida in stato di ebbrezza, i controlli hanno evidenziato anche un altro aspetto cruciale per la sicurezza stradale: l’utilizzo delle cinture di sicurezza. Tre conducenti sono stati sanzionati per non aver rispettato quest’obbligo, essenziale per la salvaguardia dei passeggeri durante la guida. Le cinture di sicurezza sono un dispositivo fondamentale che, in caso di incidenti gravi, possono ridurre significativamente il rischio di lesioni o addirittura salvare la vita.

La Campagna di sensibilizzazione condotta dai Carabinieri si propone di far comprendere l’importanza di questi dispositivi, soprattutto in un periodo come quello delle festività, in cui molte persone si spostano per eventi e incontri familiari. Ogni strappo alle regole comporta un rischio non solo per il trasgressore ma anche per gli altri utenti della strada.

Sinistri stradali e alcotest: un ciclista coinvolto in un incidente

Durante queste operazioni di controllo, i Carabinieri si sono trovati anche a intervenire in seguito a un sinistro stradale provocato da un ciclista. Quest’ultimo, mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali, ha colliso con un veicolo in movimento, causando non pochi problemi sia al conducente della macchina che a se stesso. Accertati i fatti, è emerso che il ciclista aveva superato il limite consentito di alcol nel sangue, comportando anche per lui delle sanzioni.

Questo episodio mette in luce un fenomeno spesso sottovalutato: anche chi usa mezzi di trasporto alternativi, come le biciclette, ha la responsabilità di rispettare le norme stradali e di non mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri. Le festività natalizie non devono diventare un pretesto per comportamenti imprudenti; anzi, è durante questi periodi di festa che le regole vanno seguite con maggiore attenzione.

I controlli intensificati da parte dei Carabinieri non servono solo a sanzionare, ma hanno l’obiettivo di educare e prevenire, garantendo così una maggiore sicurezza per tutti durante queste celebrazioni.

Change privacy settings
×