Contributi alla programmazione sugli investimenti nell’Economia del Mare 2025/2027

Contributi alla programmazione sugli investimenti nell’Economia del Mare 2025/2027

Contributi Alla Programmazione Contributi Alla Programmazione
Contributi alla programmazione sugli investimenti nell’Economia del Mare 2025/2027 - Gaeta.it

Un momento di confronto e progettualità a Gaeta

In chiusura del 3° Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, si è tenuta a Gaeta la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana intitolata “Contributi alla programmazione sugli investimenti nell’Economia del Mare 2025/2027”. La conferenza è stata moderata dalla giornalista e conduttrice Rai Roberta Ammendola e coordinata dal Segretario Generale l’Avv. Antonio Bufalari.

Il saluto istituzionale di Assonautica Italiana

Il Presidente Assonautica Italiana, Giovanni Acampora, ha inaugurato i lavori sottolineando l’importanza di questo momento per l’attività istituzionale dell’associazione come rappresentante del sistema camerale per l’Economia del Mare. Ha evidenziato l’obiettivo di proporre una programmazione italiana unica di investimenti strategici per il 2025-2027 nell’ambito dell’Economia del Mare, accogliendo contributi significativi anche dalle Assonautiche territoriali.

Focus sui temi chiave durante i lavori

Durante la conferenza, si è avviata la raccolta dei contributi delle territoriali in merito agli investimenti sull’Economia del Mare e allo sviluppo del Piano Strategico della portualità turistica italiana. I lavori hanno visto la partecipazione attiva di figure istituzionali e esperti del settore, inclusi interventi focalizzati sui mega yacht come sistema economico complesso e sulle innovazioni tecnologiche della portualità turistica presentate da una startup innovativa. In particolare, è stata presentata un’iniziativa volta a promuovere la sostenibilità e l’artigianalità di eccellenza nel mondo dello sport e del windsurf, evidenziando l’importanza di valorizzare l’industria italiana.

Un’iniziativa per la promozione della pace e dell’unità

La giornata si è conclusa con la presentazione dell’iniziativa “Una vela latina per la pace”. L’imbarcazione Hormie partirà da Ventotene, raggiungerà Cartagine in Tunisia e farà ritorno in Italia a Lampedusa, seguendo una rotta simbolica che riflette i valori di pace e unione. Questa iniziativa, promossa anche da Assonautica Italiana, rappresenta un ulteriore esempio di come il mare possa unire popoli, terre e civiltà. La premiazione “Bandiere Arancioni”, in collaborazione con il Touring Club Italiano e i Blue Forum Awards, ha ufficialmente concluso la terza edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare, confermando l’importanza e la rilevanza degli argomenti trattati durante l’evento.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×