Congresso ANCI Lazio: elezione di Daniele Sinibaldi a nuovo presidente e il ruolo di Riccardo Varone

Congresso ANCI Lazio: elezione di Daniele Sinibaldi a nuovo presidente e il ruolo di Riccardo Varone

Daniele Sinibaldi è stato eletto nuovo Presidente di ANCI Lazio, affiancato da Riccardo Varone come Vice Presidente, segnando un momento cruciale per l’associazione e promuovendo una governance collaborativa.
Congresso Anci Lazio3A Elezione Congresso Anci Lazio3A Elezione
Congresso ANCI Lazio: elezione di Daniele Sinibaldi a nuovo presidente e il ruolo di Riccardo Varone - (Credit: baraondanews.it)

La giornata congressuale di ANCI Lazio si è conclusa con l’elezione di Daniele Sinibaldi, Sindaco di Rieti e già Vice Presidente Vicario, nel ruolo di nuovo Presidente. Accanto a lui, Riccardo Varone, Sindaco di Monterotondo, è stato nominato Vice Presidente, confermando così il suo impegno attivo in questa nuova legislatura. L’elezione è stata il risultato di intensi negoziati che hanno coinvolto diverse parti politiche, segnando un momento cruciale per l’associazione dei comuni del Lazio.

Dettagli sull’elezione di Daniele Sinibaldi

L’elezione di Daniele Sinibaldi rappresenta un punto di svolta significativo per ANCI Lazio. Sinibaldi, con la sua esperienza pregressa come Vice Presidente Vicario, ha dimostrato di possedere le qualità necessarie per guidare l’associazione in un periodo di sfide amministrative e di cambiamenti. Durante il congresso, è emerso un consenso bipartisan, che ha portato a una scelta condivisa tra diverse forze politiche. L’accordo, frutto di una settimana di trattative, è stato necessario dopo il rinvio delle votazioni nella prima convocazione, facendo emergere la necessità di un’unità per affrontare le problematiche locali.

La figura di Sinibaldi è stata accolta con favore dai partecipanti al congresso, che hanno sottolineato l’importanza della sua leadership per promuovere una gestione efficace e innovativa dei comuni. Con un curriculum di esperienze politiche e amministrative alle spalle, Sinibaldi ha dichiarato la sua intenzione di lavorare attivamente per il bene del territorio, avviando progetti di sviluppo e riqualificazione in sinergia con i vari comuni rappresentati.

Il ruolo di Riccardo Varone come Vice Presidente

Riccardo Varone, già Presidente nella legislatura precedente, assume ora il ruolo di Vice Presidente, continuando a contribuire attivamente alla vita dell’associazione. Il suo passato in questa posizione gli conferisce una visione chiara delle sfide che ANCI deve affrontare e la capacità di instaurare dialogo e collaborazione tra i vari attori politici. Varone ha espresso il suo entusiasmo per questa nuova avventura e ha ribadito l’importanza del lavoro di squadra per raggiungere risultati concreti.

La presenza di Varone al fianco di Sinibaldi è considerata un valore aggiunto, in quanto entrambi i leader condividono la stessa visione di sviluppo e crescita per i comuni del Lazio. È previsto che il loro lavoro congiunto favorisca non solo l’implementazione di politiche locali, ma anche un dialogo costante con le istituzioni regionali e nazionali. Entrambi i leader hanno sottolineato l’impegno verso la creazione di un ambiente di lavoro collaborativo all’interno di ANCI, per garantire un futuro migliore alle comunità rappresentate.

La soddisfazione di Forza Italia e delle forze alleate

Gianluca Quadrini, esponente di Forza Italia, ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando il numero crescente di amministratori conseguito dal partito. La sua dichiarazione mette in luce l’importanza dell’alleanza tra le forze politiche all’interno di ANCI Lazio, evidenziando come la collaborazione tra i vari gruppi possa condurre a risultati significativi. Quadrini ha riconosciuto il supporto dei coordinatori provinciali e del senatore Claudio Fazzone, la cui capacità di mediazione ha avuto un ruolo decisivo nell’accordo raggiunto.

La strategia di Forza Italia sembra orientata a consolidare la propria presenza all’interno di ANCI, puntando a sviluppare progetti innovativi e rispondere alle esigenze dei cittadini. Quadrini ha ribadito il suo impegno personale a lavorare insieme al nuovo presidente e al vicepresidente per affrontare le sfide future e rafforzare i legami tra i comuni, promuovendo una gestione più efficiente e responsabile delle risorse.

Con la nuova dirigenza al timone, ANCI Lazio si prepara a una fase di rinnovamento e crescita, con l’ambizione di rappresentare al meglio gli interessi dei comuni del Lazio e di garantire una governance efficace e inclusiva.

Change privacy settings
×