Collaborazione tra Edoardo Freddi International e Villa Matilde Avallone: un passo verso il mercato globale del vino

Collaborazione tra Edoardo Freddi International e Villa Matilde Avallone: un passo verso il mercato globale del vino

Edoardo Freddi International e Villa Matilde Avallone uniscono le forze per promuovere i vini italiani nel mondo, combinando tradizione, innovazione e sostenibilità in una strategia di espansione globale.
Collaborazione Tra Edoardo Fre Collaborazione Tra Edoardo Fre
Collaborazione tra Edoardo Freddi International e Villa Matilde Avallone: un passo verso il mercato globale del vino - Gaeta.it

Castiglione delle Stiviere, 13 novembre – Una nuova alleanza ha preso vita nel settore vinicolo: Edoardo Freddi International ha unito le forze con Villa Matilde Avallone, per portare l’eccellenza dei vini italiani oltre confine. Questa sinergia si basa su valori condivisi che uniscono tradizione, innovazione e sostenibilità, elementi fondamentali per affrontare le sfide del mercato globale.

Villa Matilde Avallone: fra tradizione e innovazione

Villa Matilde Avallone è una storica azienda vitivinicola situata in Campania, con oltre cinquant’anni di esperienza nella produzione di vini prestigiosi. La cantina è conosciuta per il suo leggendario Falerno, un vino d’annata che affonda le radici nelle fertili terre del vulcano Roccamonfina. Oltre a questo, l’azienda offre una gamma di vini a base di uve autoctone quali Aglianico, Piedirosso e Falanghina. Questo legame profondo con il territorio è fondamentale per la filosofia aziendale, che mira a preservare l’identità culturale e gastronomica della Campania.

Un aspetto innovativo della produzione di Villa Matilde Avallone è rappresentato dal progetto “Emissioni Zero“. Questo programma punta a ridurre al minimo l’impatto ambientale durante la vinificazione. Grazie all’adozione di tecnologie avanzate e a un approccio responsabile, l’azienda dimostra così che è possibile conciliare la produzione vinicola con la tutela dell’ambiente. La visione di Villa Matilde, che si concentra sull’eccellenza qualitativa, si sposa perfettamente con una crescente coscienza ecologica, sempre più richiesta dai consumatori.

Edoardo Freddi International: un leader globale nell’export vinicolo

Edoardo Freddi International si distingue come una delle principali aziende italiane nel settore dell’export di vino. Con una solida presenza in oltre 100 Paesi, l’azienda è riuscita a posizionarsi come promotore chiave del vino italiano nel mercato globale. La recente partnership con Villa Matilde Avallone rappresenta un nuovo capitolo della sua storia, incentrato sull’espansione e sulla valorizzazione del patrimonio vinicolo nazionale.

L’azienda, che opera attualmente con 57 cantine vitivinicole, ha sviluppato un’ottima reputazione, principalmente grazie alla sua conoscenza approfondita dei mercati esteri e alla creazione di forti relazioni commerciali. Grazie a questo know-how, Edoardo Freddi è in grado di supportare le aziende vinicole italiane tese all’internazionalizzazione, concentrandosi su mercati chiave come il Nord America, l’Asia e l’Europa orientale, dove la domanda di vini italiani di qualità continua a crescere.

Un accordo strategico per il futuro

La stretta collaborazione con Edoardo Freddi International rappresenta un importante passo avanti per Villa Matilde Avallone nel raggiungere nuovi traguardi nei mercati internazionali. La strategia comune si concentrerà su un’ampia espansione nei Paesi in cui l’interesse per i vini di alta gamma è in continua ascesa.

Edoardo Freddi ha espresso la sua soddisfazione per l’accordo, affermando che “collaborare con una realtà così rispettata come Villa Matilde Avallone ci entusiasma. La loro filosofia aziendale, fortemente legata alla tradizione e alla sostenibilità, rispecchia i nostri obiettivi globali”. Questa affermazione sottolinea l’importanza della sinergia tra le aziende, che condividono un impegno comune per la qualità e l’ambiente.

Un obiettivo largamente ambizioso

L’intento di questa partnership non si limita esclusivamente all’incremento delle vendite. Si pone un’attenzione particolare anche sulla diffusione di una cultura vinicola che intreccia tradizione e modernità. L’accordo offre quindi non solo opportunità economiche, ma è anche un veicolo per valorizzare l’identità del vino campano nel contesto internazionale.

Valorizzando una combinazione di tecniche di distribuzione innovative e pratiche sostenibili, Villa Matilde Avallone ed Edoardo Freddi International puntano a conquistare nuovi mercati, mettendo in luce la cultura vitivinicola italiana. Questa strategia rappresenta una visione lungimirante, capace di rimanere saldamente ancorata alle tradizioni italiane pur guardando verso un futuro in continua evoluzione, dove la qualità e il rispetto per l’ambiente rappresentano l’asse portante di ogni progetto.

Change privacy settings
×