L’avvicinarsi della festa della Repubblica, il 2 giugno, porta con sé l’occasione per celebrare i sapori italiani attraverso cocktail che uniscono tradizione e freschezza. Due proposte si distinguono per le loro radici profonde nella cultura e nella storia del paese: l’ITALICUS Rosolio di Bergamotto e i vini aperitivi SAVOIA. Entrambi offrono varianti di spritz che racchiudono concentrati di territorio e memoria.
L’identità di italicus rosolio di bergamotto come simbolo dell’aperitivo italiano
ITALICUS Rosolio di Bergamotto è più di un semplice spirito; rappresenta un pezzo di storia italiana. Viene realizzato con il bergamotto di Calabria DOP, il cedro di Sicilia e una selezione di spezie ed erbe aromatiche coltivate in diverse regioni. Questa miscela restituisce un profilo aromatico fresco e complesso che racconta l’arte agricola italiana. Lo stile del prodotto si riflette anche nel design della bottiglia, la cui forma richiama un’antica colonna romana e il colore verde acquamarina evoca le tonalità del Mediterraneo.
Un legame con la tradizione
L’uso del rosolio ha radici antiche, già nel Rinascimento era diffuso come bevanda di convivialità e buon augurio in Piemonte, Campania e Sicilia. ITALICUS si rifà a questa tradizione trasformandola in un aperitivo contemporaneo, capace di conquistare non solo il pubblico italiano ma anche quello internazionale. La combinazione di storia e modernità si manifesta inoltre nel modo in cui il prodotto si accompagna a momenti di socialità, diventando un simbolo riconoscibile dell’aperitivo tipico.
Leggi anche:
L’italicus spritz: preparazione e caratteristiche di un cocktail dal sapore equilibrato
L’ITALICUS Spritz riesce a coniugare semplicità e gusto raffinato. Il cocktail esalta le note agrumate e floreali del rosolio con la freschezza delle bollicine del Prosecco. Le olive verdi inserite come decorazione aggiungono un tocco di tradizione e colore, rafforzando il legame con l’aperitivo tipico italiano.
Per la preparazione si utilizza un bicchiere da vino riempito di ghiaccio, nel quale si versano 50 ml di ITALICUS Rosolio di Bergamotto e 100 ml di Prosecco. Le tre olive infilate in un bastoncino completano il drink. Il risultato è una bevanda piacevole, fresca e accessibile, adatta ad accompagnare le serate primaverili e estive, ideale per momenti di relax o incontri tra amici.
Una rilettura dello spritz
La rilettura dello spritz con ITALICUS mette in luce un’interpretazione diversa rispetto agli aperitivi più comuni, puntando sulla qualità delle materie prime e sulla storia di questo liquore unico nel suo genere. La sua popolarità cresce grazie a eventi dedicati e proposte nelle principali città italiane.
Savoia rosso e orancio: vini aperitivi che parlano della storia italiana
SAVOIA presenta due versioni di vino aperitivo, Rosso e Orancio, che rievocano momenti storici e tradizioni geografiche profonde. SAVOIA Rosso riunisce tre elementi legati a differenti territori: il Vermouth di Torino, il Bitter di Milano e il Marsala DOC Siciliano. Questo blend si ispira alle gesta di Giuseppe Garibaldi e alla spedizione dei Mille, che partì da Quarto, Liguria, con due piroscafi che trasportavano botti di quei vini.
Il creatore di SAVOIA, Giuseppe Gallo, ha voluto far rivivere quel sapore unico che ha rispecchiato l’unità d’Italia. Il vino aperitivo ha una gradazione alcolica simbolica , un richiamo all’anno in cui è stato proclamato il Regno d’Italia, il 1861. Questo dettaglio lega sapore e memoria storica in modo diretto.
La proposta dello savoia spritz per un aperitivo leggero e aromatico
SAVOIA propone due spritz che combinano le note dolci e amare dei vini aperitivi con la spumeggiante freschezza del Prosecco. Lo SAVOIA Rosso Spritz si prepara con 50 ml di SAVOIA Rosso e 50 ml di Prosecco, servito con 4-5 cubetti di ghiaccio in un bicchiere ampio e decorato con tre acini d’uva bianca infilati su uno stecchino.
La versione SAVOIA Orancio Spritz utilizza invece SAVOIA Orancio abbinato a Prosecco rosé. Anche in questo caso il bicchiere è riempito di ghiaccio. La guarnizione prevede acini d’uva bianchi e neri alternati per creare un effetto visivo che richiama i contrasti del vino stesso.
Un brindisi alla festa della repubblica
Questi cocktail sintetizzano la voglia di gustare un aperitivo che celebra i sapori della storia e i territori italiani, rispondendo allo spirito della festa della Repubblica con un’offerta adatta a momenti diversi, dal picnic al brindisi serale. La proposta amplia l’idea classica dello spritz, mescolando tradizione e sapidità in modo accessibile e piacevole.