L’attività commerciale di via Flavio Stilicone a Roma sarà interdetta per un periodo di 15 giorni come risposta a due gravi incidenti verificatisi in serata, che hanno messo in allerta le autorità locali. Il provvedimento, emesso dal Questore, è stato attuato dalle forze dell’ordine per mantenere l’ordine pubblico e garantire la sicurezza dei cittadini. Questo articolo esamina i dettagli del provvedimento e le circostanze che hanno portato alla chiusura del minimarket.
Episodi di violenza e intervento delle forze dell’ordine
Nella serata di giovedì scorso, intorno alle 21:00, un’accesa rissa ha avuto luogo all’interno del minimarket di via Flavio Stilicone, con conseguenti danneggiamenti e il coinvolgimento di vari soggetti. Nonostante la violenza sia stata contenuta rapidamente, il clima di tensione è continuato con un’aggressione avvenuta poco dopo la mezzanotte, riportando l’attenzione sui possibili rischi che il locale rappresentava per la comunità. In totale, cinque persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria, segnalando la gravità degli eventi.
Il Questore, in base agli accertamenti compiuti dagli agenti del Commissariato di P.S. “Tuscolano” e dai Carabinieri della Compagnia di Roma Casilina, ha stabilito che il minimarket fosse diventato un punto critico per la sicurezza pubblica. Gli episodi di violenza e la presenza di individui con pregiudizi di polizia hanno spinto le autorità a prendere misure drastiche per prevenire ulteriore instabilità e garantire la sicurezza dei residenti.
Motivazioni alla base della chiusura
Oltre ai recenti eventi di violenza, la decisione di chiudere l’esercizio si fonda su un periodo di monitoraggio delle attività commerciali, nel quale sono emerse anche violazioni amministrative da parte del titolare. Anche la gestione igienico-sanitaria del locale è stata oggetto di criticità, con il titolare che è stato già sanzionato per diverse infrazioni. È importante notare che lo stesso titolare presenta pregiudizi di polizia, fattore che ha contribuito alla decisione di sospendere l’attività per un totale di 15 giorni.
Non è la prima volta che l’esercizio commerciale di via Flavio Stilicone si trova al centro di provvedimenti sanzionatori: nel mese di agosto del 2021, il locale era già stato oggetto di una sospensione di 5 giorni su iniziativa del Questore, sempre per questioni di ordine pubblico e violazioni delle normative vigenti. La presenza di eventi violenti nel locale ha quindi instaurato un clima di pericolo che non può essere ignorato.
Proseguono le indagini sugli eventi recenti
In aggiunta alla chiusura del minimarket, la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri stanno portando avanti un’indagine approfondita sugli incidenti del 10 e 11 ottobre. L’obiettivo è isolare le dinamiche che hanno portato agli episodi violenti e assicurarsi che gli eventuali trasgressori siano riportati davanti alla giustizia. Le forze dell’ordine sono particolarmente impegnate a fare luce sulle cause scatenanti delle risse e sull’identità di tutte le persone coinvolte.
A seguito della chiusura, un cartello è stato affisso all’ingresso del minimarket, attestando che il provvedimento è stato disposto dal Questore. Questa azione rappresenta un segnale chiaro da parte delle autorità locali, determinate a combattere la criminalità e a garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini, riaffermando l’importanza della sicurezza pubblica nella vita quotidiana.