Uno stop temporaneo sulla A14 Bologna-Taranto tocca il tratto che va da Pescara ovest Chieti a Pescara sud Francavilla. Quest’interruzione è prevista per consentire lavori di manutenzione agli impianti nelle gallerie “Colle Rotondo” e “Immacolata e Vaccari”, programmate per le ore notturne. Gli automobilisti che percorrono questa arteria cruciale, soprattutto in direzione Bari, devono prestare attenzione a queste modifiche del traffico.
Dettagli della chiusura
La chiusura avrà luogo dalle 22:00 di martedì 26 novembre fino alle 5:00 di mercoledì 27 novembre. Questo lasso di tempo è stato scelto per minimizzare il disagio ai viaggiatori, in quanto è previsto un minor traffico durante le ore notturne. Durante questa chiusura, non sarà possibile percorrere il tratto stradale, e per questo gli automobilisti sono invitati a seguire le indicazioni fornite.
La galleria “Colle Rotondo” e le gallerie “Immacolata e Vaccari” hanno bisogno di interventi per garantire la sicurezza e l’efficienza della carreggiata. Questi lavori, che possono includere ispezioni strutturali e manutenzioni sugli impianti di illuminazione e ventilazione, sono fondamentali per mantenere alti standard di sicurezza per tutti coloro che transitano lungo questa importante via di comunicazione.
Leggi anche:
Percorsi alternativi
Per chi deve viaggiare in direzione Bari durante la notturna chiusura, è previsto un percorso alternativo. Gli automobilisti dovranno obbligatoriamente uscire alla stazione di Pescara ovest Chieti e seguire la Strada Statale 16 Adriatica in direzione di Foggia. Questo percorso permette di aggirare il tratto chiuso e di rientrare in A14 alla stazione di Pescara sud Francavilla.
È consigliato a tutti gli utenti della strada di pianificare i propri viaggi con anticipazione e considerare possibili ritardi. Utilizzare app di navigazione aggiornate è un ottimo modo per verificare real time eventuali condizioni del traffico e conoscere soluzioni alternative, qualora si presentassero imprevisti.
Comunicazione e aggiornamenti
Le autorità competenti avranno a disposizione un canale di comunicazione attivo per informare gli automobilisti sui progressi dei lavori e sulla eventuale riapertura del tratto stradale. È importante seguire gli aggiornamenti, in modo da non rimanere bloccati in situazioni impreviste. La segnaletica temporanea lungo il percorso fornirà indicazioni precise, riducendo il rischio di confusione per viaggiatori e pendolari.
Questa chiusura si inserisce nel più ampio panorama delle manutenzioni stradali necessarie a garantire una rete autostradale sicura e funzionale. L’impegno continuo delle autorità nel supervisionare la rete di trasporti è fondamentale per ridurre i rischi connessi alla circolazione stradale, aumentando così la protezione per chi quotidianamente percorre queste strade.