Chieti si prepara al Fight Clubbing: il più grande evento di sport da combattimento d'Italia

Chieti si prepara al Fight Clubbing: il più grande evento di sport da combattimento d’Italia

Il 21 dicembre, il PalaTricalle di Chieti ospiterà la 36esima edizione del Fight Clubbing, un evento sportivo che promuove il territorio e affronta temi sociali come la violenza di genere.
Chieti Si Prepara Al Fight Clu Chieti Si Prepara Al Fight Clu
Chieti si prepara al Fight Clubbing: il più grande evento di sport da combattimento d'Italia - Gaeta.it

Il prossimo 21 dicembre, il PalaTricalle di Chieti sarà il palcoscenico di uno degli eventi sportivi più attesi d’Italia, il Fight Clubbing, giunto alla sua 36esima edizione. Questo spettacolo non sarà solo un’occasione per assistere a combattimenti di alto livello, ma rappresenterà anche un importante passo verso il prossimo riconoscimento di Chieti come Città Europea dello Sport nel 2025. Con diverse stelle del combattimento e una forte attenzione alla promozione del territorio, l’evento attirerà fan da tutto il mondo grazie alla diretta su DAZN.

L’evento di dicembre: i dettagli

Il Fight Clubbing non è solo un evento di sport da combattimento, ma un momento di grande aggregazione per la città di Chieti. Durante la conferenza stampa di presentazione, l’assessore allo Sport Manuel Pantalone ha evidenziato come questa manifestazione sia stata fortemente voluta dall’amministrazione dall’inizio del mandato. La diretta su DAZN permetterà di mettere in mostra non solo l’abilità degli atleti, ma anche il patrimonio culturale della città che ospita l’evento.

Con la partecipazione di stelle internazionali e pugili abruzzesi, il Fight Clubbing promette di essere un evento di grande spessore. L’organizzatore Andrea Sagi ha confermato la presenza di rappresentanti di vari enti e federazioni che sostengono l’evento, da momenti di intrattenimento a quelli di competizione pura, creando una piattaforma per atleti professionisti e amatoriali. Pantalone ha inoltre sottolineato l’importanza di coinvolgere la comunità e i giovani, attraverso attività che possano educare e sensibilizzare sui diritti e la violenza di genere.

Atleti e combattimenti: una line-up stellare

La line-up dell’evento include nomi di spicco nel mondo dei combattimenti. Tra gli atleti attesi, il pluricampione europeo di pugilato Alessio Lorusso, nuovi talenti come Enrico Pellegrino e Gerardo Atti, e alcuni dei nomi più noti nel panorama delle arti marziali, come Sudsakorn e Yodpt. Ad arricchire l’evento ci sarà anche il campione di Boxe Autonoma in Carrozzina, Simone Dessì, che si unisce a un programma che comprende un Titolo del Mondo di Kickboxing, un Titolo del Mondo di Muay Thai e sedici incontri professionistici.

Un particolare highlight sarà il derby tra i pugili locali Fabio Cavallucci e Fabio Liberati, che promette di infiammare il pubblico con un combattimento di grande intensità e rivalità. L’energia che si respira in città è palpabile e le aspettative sono alte. Anche il noto cantante Rosa Chemical parteciperà all’evento come testimonial, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e intrattenimento.

Un messaggio di inclusività e impegno sociale

La manifestazione non si limita ad essere un mero evento sportivo, ma veicola un messaggio forte e chiaro di inclusività e impegno sociale. Andrea Sagi ha ribadito l’importanza di utilizzare lo sport come strumento per combattere temi attuali come la violenza di genere. La missione dell’evento è anche quella di sensibilizzare il pubblico riguardo a questi problemi, coinvolgendo famiglie e giovani in un percorso di crescita e consapevolezza.

Il Fight Clubbing di Chieti non rappresenta solo un’importante vetrina per il mondo delle arti marziali, ma anche una piattaforma per il cambiamento sociale. Con uno sguardo al futuro e una ferma volontà di affrontare problematiche di rilevanza sociale, l’evento mira a costruire ponti tra sport, cultura e comunità. La data del 21 dicembre segnerà un altro capitolo nella storia del sport da combattimento in Italia, con Chieti protagonista assoluta.

Change privacy settings
×