Chieti: al via il progetto “A scuola di nuoto” per 285 studenti dell’istituto "Luigi Di Savoia"

Chieti: al via il progetto “A scuola di nuoto” per 285 studenti dell’istituto “Luigi Di Savoia”

Dal novembre 2023, 285 studenti dell’Istituto “Luigi Di Savoia” di Chieti parteciperanno al progetto “A scuola di nuoto”, garantendo attività fisica regolare durante i lavori di ristrutturazione della palestra.
Chieti3A Al Via Il Progetto E2809Ca Chieti3A Al Via Il Progetto E2809Ca
Chieti: al via il progetto “A scuola di nuoto” per 285 studenti dell’istituto "Luigi Di Savoia" - Gaeta.it

Dal mese di novembre, i 285 studenti delle 13 classi dell’Istituto Scolastico Superiore “Luigi Di Savoia” di Chieti beneficeranno del progetto “A scuola di nuoto“. Due ore di educazione fisica settimanale si svolgeranno allo Stadio del Nuoto, come risposta alla temporanea indisponibilità della palestra, dovuta ai lavori di demolizione e ricostruzione in corso nella sede storica della scuola.

Dettagli del progetto

La convenzione, firmata nella mattinata odierna, è frutto di un’importante collaborazione tra la Provincia di Chieti, ESA Life e il “Luigi Di Savoia“. Questo progetto risponde a una necessità urgente di proseguire l’attività motoria durante un periodo in cui i tradizionali spazi dedicati all’educazione fisica non sono fruibili. Gli studenti, che attualmente sono ospitati presso il De Sterlich, svolgeranno un programma di nuoto, utile non solo per il loro sviluppo fisico, ma anche per il divertimento e il benessere personale.

Guidato dal professor Euro Pantalone, il progetto prevede che ogni classe possa dedicarsi al nuoto due volte a settimana, sotto la supervisione di istruttori qualificati della scuola nuoto ESA Life. Questo approccio non solo assicura continuità alle attività sportive, ma offre anche un’opportunità per introdurre gli studenti a uno sport fondamentale che promuove la salute e una maggiore consapevolezza corporea.

Benefici per gli studenti

L’iniziativa rappresenta una soluzione preziosa per garantire che gli studenti non perdano l’opportunità di svolgere attività fisica regolare, nonostante le difficoltà legate alla situazione degli spazi scolastici. La firma di questo accordo è un segno tangibile dell’impegno per la salute e il benessere dei giovani, un aspetto fondamentale della loro crescita. La pratica del nuoto non è solo un’attività fisica, ma anche una disciplina che insegna il rispetto, la responsabilità e la collaborazione, elementi essenziali per la formazione degli studenti.

In aggiunta, il nuoto è un’attività con importanti benefici per la salute cardiovascolare e muscolare, contribuendo a uno stile di vita attivo e sano. Attraverso questo progetto, gli studenti potranno essere introdotti a una forma di esercizio duraturo e gratificante, instillando in loro l’importanza di mantenere uno stato di benessere attivo anche al di fuori dell’ambiente scolastico.

Collaborazione tra enti locali

Il sostegno economico per il progetto proviene dalla Provincia di Chieti e da ESA Life, garantendo il suo funzionamento per l’intero anno scolastico. Il presidente della provincia, Francesco Menna, insieme alla consigliera provinciale delegata alle scuole, Silvia Di Pasquale, hanno evidenziato l’importanza di tali iniziative nel contesto attuale. Questa esperienza di collaborazione tra istituzioni e realtà locali è vista come un esempio di come si possano affrontare le sfide, assicurando sempre la priorità al diritto allo sport per i giovani.

La speranza è che questo progetto non solo soddisfi le esigenze immediate degli studenti, ma possa anche ispirare altre iniziative simili, creando una rete di supporto tra le scuole e le organizzazioni sportive locali. L’impegno a seconda del contesto sociale rende Chieti un modello virtuoso nella promozione del benessere giovanile e dello sport come opportunità di crescita.

Change privacy settings
×