Capodanno 2024 a Ladispoli: festa con Nek, Ema Stokholma e Andrea Delogu

Capodanno 2024 a Ladispoli: festa con Nek, Ema Stokholma e Andrea Delogu

Ladispoli festeggia il Capodanno 2024 in Piazza Falcone con artisti come Nek ed Ema Stokholma, offrendo musica, divertimento e opportunità di socializzazione per residenti e visitatori.
Capodanno 2024 A Ladispoli3A Fe Capodanno 2024 A Ladispoli3A Fe
Capodanno 2024 a Ladispoli: festa con Nek, Ema Stokholma e Andrea Delogu - Gaeta.it

Ladispoli si prepara a festeggiare l’arrivo del 2024 con un evento che promette di essere memorabile. Il Capodanno in piazza, previsto per il 31 dicembre, vedrà protagonisti artisti del calibro di Nek, Ema Stokholma e Andrea Delogu. La manifestazione, che avrà luogo in Piazza Falcone, non solo offrirà musica e divertimento, ma rappresenta anche un importante momento di socializzazione e di promozione turistica per la città.

Dettagli della serata: artisti e location

La festa di Capodanno avrà come punto centrale il palazzetto comunale di Ladispoli, che farà da cornice all’evento. Allestito con maxi schermi per garantire una visibilità eccellente, l’evento promette di creare un’atmosfera coinvolgente. I DJ Ken e Lory Voice apriranno la serata, preparando il pubblico all’arrivo dei grandi nomi della musica italiana. Con il countdown verso il nuovo anno, il pubblico avrà la possibilità di vivere un’esperienza unica, assistendo a spettacoli dal vivo in un contesto festoso e sicuro.

L’Amministrazione comunale, che ha già organizzato eventi simili in passato, ha assicurato che ci sarà anche un’area food dedicata agli spettatori, con diverse opzioni culinarie per rendere la serata ancora più piacevole. Per garantire l’accessibilità, è previsto uno spazio protetto per i portatori di handicap, che potranno accedere facilmente all’evento con i propri mezzi.

La presenza di Nek e l’importanza dell’evento

Nek, il noto cantante originario di Sassuolo, avvalora ulteriormente il cartellone di artisti, contribuendo a rendere questa celebrazione di Capodanno un richiamo per i fan. Fa notizia che recentemente Nek ha anche annunciato che condurrà la seconda stagione del programma televisivo “Dalla strada al palco” su Rai1, aggiungendo un ulteriore tassello alla sua carriera fiorente. Con il suo ricco curriculum di oltre 10 milioni di dischi venduti, il cantautore si prepara a portare la sua musica e la sua energia sul palco di Ladispoli.

Il Sindaco Alessandro Grando ha sottolineato l’importanza di eventi di questo tipo per la città, chiarendo che rappresentano un’opportunità per far conoscere Ladispoli anche oltre i confini regionali. La manifestazione si configura dunque non solo come un fine anno festoso, ma anche come una strategia di promozione turistica, evidenziando l’impegno strutturale dell’Amministrazione.

Collaborazione tra istituzioni e operatori locali

Il Capodanno di Ladispoli è il risultato di una sinergia tra l’Amministrazione comunale e diverse associazioni locali, come la Pro Loco, tutte dedicate a rendere la serata memorabile. L’Assessore al Turismo Marco Porro ha affermato che ci si sta impegnando a fondo per curare ogni aspetto dell’evento, dai dettagli logistici all’intrattenimento musicale.

Porro ha messo in evidenza la volontà di invitare la comunità a partecipare a questo evento che, come lo scorso anno, promette di portare nuova vita e vitalità al territorio. L’ottimismo per il successo della manifestazione è palpabile e le aspettative sono alte, con la speranza che il Capodanno di Ladispoli si confermi come uno dei principali eventi del litorale.

Un invito a partecipare

L’appuntamento per festeggiare l’arrivo del 2024 è fissato per martedì 31 dicembre alle ore 21:30 in Piazza Falcone. L’ingresso sarà gratuito, consentendo a tutti, residenti e visitatori, di unirsi ai festeggiamenti. Con la musica di artisti rinomati e un’atmosfera di festa, la città di Ladispoli si prepara a dare il benvenuto al nuovo anno in grande stile, con l’augurio che sia ricco di gioia e nuove opportunità.

Change privacy settings
×