La grave crisi umanitaria in corso a Gaza ha spinto l’ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, a intervenire concretamente. L’associazione ha avviato una campagna di raccolta fondi per supportare le attività di EMERGENCY, che operano in loco per offrire assistenza sanitaria a chi soffre a causa del conflitto. Questo impegno è particolarmente rivolto a bambini, donne e uomini gravemente feriti, che necessitano di cure urgenti e vitali.
La presenza dell’ANPI alla Festa dell’olio nuovo
La sezione di Cerveteri e Ladispoli dell’ANPI si fa portavoce di questa iniziativa e sarà presente alla Festa dell’Olio Nuovo, in programma il 7 dicembre a Cerveteri. Durante l’evento, sarà allestito un banchetto dedicato alla raccolta fondi. L’evento avrà luogo in Piazza Santa Maria, a partire dalle ore 15:00, e rappresenterà un’occasione per sensibilizzare il pubblico riguardo alla situazione a Gaza e raccogliere fondi per EMERGENCY. L’iniziativa mira non solo a fornire sostegno economico, ma anche a informare le persone sulle gravi difficoltà in cui versa la popolazione di Gaza, amplificando le voci degli operatori umanitari al lavoro in quella regione.
La realtà sanitaria a Gaza: un quadro drammatico
La situazione sanitaria a Gaza è a dir poco allarmante. Con infrastrutture danneggiate e risorse limitate, gli ospedali faticano a rispondere ai bisogni della popolazione. Le strutture sanitarie rimaste operative, infatti, affrontano una carenza grave di staff medico e forniture essenziali, tra cui farmaci e strumentazione adeguata. Di conseguenza, molti malati si rivolgono agli ospedali per problemi che potrebbero essere risolti in ambulatori, causando un sovraffollamento insostenibile.
Leggi anche:
I bisogni sono molteplici e urgenti: oltre alla necessità di assistenza medica, mancano acqua potabile e cibo. Sono innumerevoli le abitazioni e gli edifici distrutti, aggravando ulteriormente la crisi abitativa e sociale tra le famiglie. L’operato di EMERGENCY si concentra sull’offerta di cure primarie e specialistiche alla popolazione civile, con l’intento di fornire un aiuto concreto in un contesto di emergenza senza precedenti.
Risultati della raccolta fondi e prospettive future
Fino ad oggi, la campagna di raccolta fondi ha già raggiunto un traguardo significativo, con oltre 107.000 euro raccolti. Questi fondi sono destinati a sostenere le operazioni di EMERGENCY a Gaza, permettendo di ampliare le possibilità di intervento e assistenza. L’ANPI e tutti i suoi sostenitori sono determinati a portare avanti questa missione e continuare a fare del proprio meglio per coloro che si trovano in situazione di vulnerabilità.
Il coordinamento tra associazioni locali e organizzazioni umanitarie internazionali è fondamentale per affrontare le crisi nei contesti conflittuali. La raccolta fondi rappresenta non solo un aiuto economico immediato, ma anche un gesto simbolico di solidarietà verso chi vive quotidianamente difficoltà enormi. L’ANPI, consapevole del valore di questo impegno, invita la popolazione a partecipare attivamente alla campagna e a fare la propria parte per aiutare Gaza nel momento del bisogno.