Cambia il cast di Hollywood: Jacob Elordi in trattative per "The Dog Stars"

Cambia il cast di Hollywood: Jacob Elordi in trattative per “The Dog Stars”

Ridley Scott prepara “The Dog Stars”, un thriller post-apocalittico, con Jacob Elordi come possibile protagonista dopo la rinuncia di Paul Mescal, impegnato in un altro progetto cinematografico.
Cambia il cast di Hollywood3A J Cambia il cast di Hollywood3A J
Cambia il cast di Hollywood: Jacob Elordi in trattative per "The Dog Stars" - Gaeta.it

Un nuovo capitolo all’orizzonte per il cinema hollywoodiano, con notizie fresche su un progetto tanto atteso. Ridley Scott, rinomato regista noto per opere iconiche, sta preparando “The Dog Stars”, un thriller post-apocalittico che si preannuncia come un evento cinematografico di notevole impatto. La trama e il cast stanno già suscitando interesse tra gli appassionati di film, specialmente ora che si parla di un cambio importante nel protagonista.

Il cambio di protagonisti e le ragioni dietro la decisione

Paul Mescal, giovane stella emersa nel panorama cinematografico, sembrava destinato a riprendere il suo ruolo nel nuovo progetto di Ridley Scott, dopo aver collaborato con successo nel sequel di “Gladiatore”. Tuttavia, a quanto riportato, l’attore ha dovuto rinunciare a causa di impegni già programmati sul set di un’antologia dedicata ai Beatles, diretta da Sam Mendes. Questo progetto, programmato anch’esso per la primavera, sembra essere incompatibile con le riprese di “The Dog Stars”. Mescal, attualmente in una fase fiorente della sua carriera, vestirà i panni di Paul McCartney in questo nuovo film, il che giustifica la sua priorità su questo progetto.

Così, Jacob Elordi, attore australiano noto per il suo ruolo in “Euphoria” e recentemente apparso in “Elvis” diretto da Sofia Coppola, si è fatto avanti come candidato per il ruolo principale nel film di Scott. Se la trattativa andrà a buon fine, Elordi interpreterà Hig, un pilota che, insieme a un pistolero, combatterà per la sopravvivenza in un mondo in cui una catastrofica epidemia ha devastato gran parte dell’umanità.

La trama di “The Dog Stars”: un virus devastante

“The Dog Stars” presenta una trama inquietante, incentrata su un virus influenzale che ha avuto effetti devastanti sull’umanità. La narrazione si ispira all’omonimo romanzo di Peter Heller, pubblicato nel 2012, e vedrà la luce grazie al lavoro degli sceneggiatori Mark L. Smith, noto per “Twisters”, e Christopher Wilkinson, celebre per “Alì”. Non sarà la prima volta per Scott in questo genere, visto il suo ampio curriculum nel panorama della fantascienza e del thriller.

Il film promette un mix di azione e introspezione, esplorando le dinamiche umane in contesti estremi ed estreme condizioni, mentre i protagonisti tenteranno di sopravvivere in una realtà distopica. Una riflessione profonda sulle sfide del nostro tempo, in un’epoca in cui le pandemie e le crisi globali sono sempre più attuali.

Ambizioni e progetti futuri per Jacob Elordi

Il 2023 si prospetta ricco di opportunità per Jacob Elordi. Oltre alla possibilità di entrare nel cast di “The Dog Stars”, l’attore australiano sta attualmente lavorando all’ultima stagione di “Euphoria”, che ha riscosso un successo senza precedenti tra il pubblico giovanile. Le sue interpretazioni non passano inosservate, e la sua capacità di adattarsi a ruoli molto diversi dimostra il suo talento.

In aggiunta a questo, il suo coinvolgimento nel remake di “Wuthering Heights”, insieme all’attrice Margot Robbie, aggiunge ulteriore prestigio alla sua carriera. Infine, non possiamo dimenticare il suo prossimo ruolo da mostro nel film “Frankenstein” di Guillermo Del Toro, che promette di mettere a sua prova versatilità e abilità recitativa. Con un percorso in rapida ascesa, Elordi si conferma uno dei volti più promettenti del cinema contemporaneo.

Mentre le trattative per “The Dog Stars” sono in corso, l’attesa per il progetto di Scott si fa palpabile, con aspettative che crescono in vista di un’eventuale annuncio ufficiale sulla presenza di Elordi nella pellicola.

Ultimo aggiornamento il 7 Gennaio 2025 da Laura Rossi

Change privacy settings
×