Un importante evento del settore turistico si svolgerà nella Capitale dal 19 al 22 settembre 2024: il workshop “Buy Lazio & Rome“, promosso dalla Camera di commercio di Roma, rappresenta una significativa opportunità per aziende e professionisti del turismo di interagire con buyer internazionali. Il workshop ha come obiettivo principale quello di stimolare l’incontro tra l’offerta turistica del Lazio e la domanda globale, valorizzando il ricco patrimonio culturale della regione e promuovendo le sue numerose attrazioni.
Un evento atteso per il settore turistico
Dettagli dell’evento
Il workshop, che si terrà nella Capitale, è organizzato con il supporto dell’ENIT, della Regione Lazio, di Roma Capitale, e di altre associazioni e Camere di commercio. Durante questi quattro giorni, si darà spazio a sessioni di networking e incontri mirati tra 68 buyer provenienti da mercati europei, americani e giapponesi, e 120 seller locali, rappresentanti delle diverse offerte turistiche del Lazio. L’iniziativa si propone di mettere in risalto la diversità del turismo laziale, spaziando dalle attrazioni storiche e culturali ai paesaggi naturali, dalle tradizioni gastronomiche ai prodotti per il turismo sportivo e d’affari.
Obiettivi strategici
L’assessore Alessandro Onorato ha sottolineato quanto questo workshop sia cruciale per la ripresa e la promozione del turismo a Roma. “Vogliamo rendere il turismo compatibile con la vita della città,” ha dichiarato, evidenziando come Roma stia vivendo un momento di crescita turistica. La sfida è quella di continuare a incrementare i flussi turistici, specialmente in un contesto che ha visto, solo poco più di un anno fa, una drammatica diminuzione degli arrivi.
Leggi anche:
Opportunità per le imprese del Lazio
Networking internazionale
Il “Buy Lazio & Rome” rappresenta un’importante piattaforma non solo per la promozione della Regione, ma anche per la creazione di sinergie tra le aziende locali e gli operatori internazionali. Grazie agli incontri programmati, le realtà laziale avranno l’opportunità di presentare i loro prodotti e servizi, confrontandosi direttamente con i buyer, e favorendo possibili collaborazioni future. L’approccio mira, quindi, a facilitare l’internazionalizzazione delle imprese del Lazio.
Supporto a lungo termine
L’iniziativa, che fa parte di una strategia più ampia di sviluppo turistico e commerciale della regione, ha l’intento di costruire relazioni durevoli con i mercati esteri. Roma, con la sua ineguagliabile bellezza e l’ampio patrimonio culturale, si conferma come punto di riferimento per il turismo, attirando una vasta gamma di visitatori interessati a scoprire non solo la città, ma anche il Lazio nella sua interezza.
Un turismo in crescita
Dati e tendenze
La permanenza media dei turisti a Roma è attualmente di 3,9 giorni, un dato che riflette il crescente interesse per la Capitale e le esperienze che offre. Investire in grandi eventi e manifestazioni culturali, musicali e sportive si è dimostrata una strategia vincente per attrarre visitatori e stimolare l’economia locale.
Visione per il futuro
Onorato ha concluso affermando l’importanza fondamentale di eventi come “Buy Lazio & Rome” per il futuro del turismo nella capitale. La speranza è quella di continuare a crescere e ad attrarre turisti, garantendo al contempo un equilibrio tra turismo e vita quotidiana nella città, per un’esperienza che sia sostenibile e gratificante per tutti.