Le festività natalizie si avvicinano e il Comune di Pescara ha annunciato un’iniziativa volta a sostenere le famiglie in difficoltà economica. Saranno erogati buoni spesa per un totale di 100 euro cadauno a 1.250 nuclei familiari del territorio. Le carte prepagate, offerte dai principali negozi locali, potranno essere utilizzate esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità . Il sindaco Carlo Masci e l’assessore Massimiliano Pignoli hanno comunicato i dettagli dell’iniziativa, visibili sul sito ufficiale del Comune. Le domande potranno essere presentate a partire da domani fino al 14 dicembre.
Dettagli dell’iniziativa comunale
L’iniziativa di sostegno economico è stata presentata dal sindaco Masci e dall’assessore Pignoli, che hanno voluto sottolineare l’importanza di tale intervento in un periodo particolarmente sensibile come quello natalizio. Secondo Masci, nonostante l’importo possa sembrare modestia, esso rappresenta un’opportunità concreta per le famiglie in difficoltà , offrendo la possibilità di effettuare acquisti aggiuntivi in un momento dell’anno in cui le spese tendono a lievitare. L’assessore ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a non lasciare indietro nessuno, evidenziando la volontà di fornire un aiuto tangibile a coloro che ne hanno bisogno.
Chi può fare richiesta e quali sono i requisiti
Per accedere ai buoni spesa, le famiglie devono soddisfare alcuni requisiti stabiliti dal Comune. È necessario essere residenti a Pescara oppure possedere un permesso di soggiorno per coloro che non sono cittadini italiani. Fondamentale è il possesso di un’attestazione ISEE ordinaria o corrente, non superiore a 8.000 euro, valida e in corso; particolare attenzione viene posta sulla non ammissibilità della dichiarazione sostitutiva unica . Non potranno richiedere i buoni le famiglie già in possesso della “Carta dedicata a te“, introdotta dal Governo, per un valore di 500 euro. Inoltre, ogni famiglia ha diritto a presentare una sola domanda.
Leggi anche:
Modalità di presentazione delle domande
La presentazione delle domande dovrà avvenire esclusivamente tramite il portale online del Comune, utilizzando lo Spid. È importante che il richiedente sia lo stesso soggetto titolare dello Spid. I buoni spesa saranno assegnati in base ai requisiti ISEE e, una volta completati i controlli necessari sulla documentazione presentata, sarà stilata una graduatoria. Questa graduatoria sarà pubblicata sull’Albo pretorio del Comune e sul sito ufficiale, dove sarà anche possibile trovare ulteriori informazioni utili.
Normative relative all’utilizzo dei buoni spesa
I buoni spesa erogati ai beneficiari non potranno essere utilizzati per l’acquisto di alcolici, prodotti tecnologici come telefoni cellulari, né per spese relative al settore ludico-ricreativo. L’assessore Pignoli ha chiarito che, per quest’anno, l’amministrazione ha scelto di concentrare le risorse sul supporto alle famiglie piuttosto che su iniziative promozionali legate al Natale. Le scelte operate mirano a garantire un Natale più sereno a chi si trova in situazioni di difficoltà economica, confermando il crescente impegno del Comune nella lotta alla povertà .