L’evento “Brunello a Palazzo“, firmato dall’Associazione Decant, si prepara a portare a Fondi le prelibatezze del Brunello di Montalcino. Questo rinomato evento si svolgerà il 6 dicembre 2023, e avrà luogo nelle splendide sale di Palazzo Caetani, nel centro della città. La manifestazione non è solo un’opportunità per scoprire questo vino così apprezzato, ma anche per gustare alcuni dei migliori piatti della tradizione gastronomica pontina, grazie alla partecipazione di prestigiose cantine e operatori del settore.
Un percorso enogastronomico di eccellenza
Nella serata di venerdì, i partecipanti avranno la possibilità di immergersi in un’esperienza culinaria unica, in cui il Brunello di Montalcino si abbina a quattordici diverse eccellenze gastronomiche locali. Questo evento promette di deliziare i palati dei visitatori con una gamma varia di sapori e profumi, che celebra non solo il vino, ma anche l’identità gastronomica del territorio pontino.
La manifestazione sarà arricchita da due Masterclass, a tema Brunello, che hanno già registrato il tutto esaurito. La prima, “Montalcino secondo la visione di Enzo e Monica Tiezzi“, vedrà protagonista la produttrice Monica Tiezzi e si svolgerà alle 18.30. A seguire, alle 19.30, ci sarà la Masterclass “Il Rosso di Montalcino nel tempo“, condotta da Davide Bonucci, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di vino.
Leggi anche:
Eccellenze gastronomiche in mostra
Il contesto gastronomico dell’evento è altrettanto affascinante. I piatti serviti saranno preparati da una selezione di chef e ristoratori del zona, tra cui nomi noti come Antico Mulino & Agricola Marcellino, Bruno D’Angelis Pasticcere, e Chosen Restaurant. Ogni partecipante avrà l’opportunità di assaporare i piatti pensati per esaltare il Brunello, offrendo così una fusione tra mare e terra in una celebrazione della cucina locale che susciterà sicuramente l’apprezzamento del pubblico.
La varietà dei ristoranti coinvolti garantirà una ricca palette di gusti, dal dolce al salato, offrendo a tutti i partecipanti la possibilità di scoprire nuove combinazioni e sapori. Non resta che aspettare l’evento per assaporare i risultati di questa collaborazione gastronomica.
Organizzazione e modalità di partecipazione
Arrivato all’ottava edizione, “Brunello a Palazzo” è organizzato dall’Associazione Decant in collaborazione con EnoClub Siena. La manifestazione gode del patrocinio dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e del Comune di Fondi, segnale di un supporto forte e condiviso per il patrimonio enogastronomico della regione.
I banchi d’assaggio saranno aperti al pubblico dalle 19.30 alle 24.00. I visitatori potranno passeggiare per le eleganti sale di Palazzo Caetani e degustare i vini, scoprendo al contempo la storia di ciascuna cantina presente.
Per partecipare all’evento, è possibile acquistare i biglietti attraverso il sito ufficiale dell’Associazione Decant. Per ogni ulteriore informazione, gli interessati possono contattare i riferimenti forniti oppure inviare una email dedicata. L’evento promette di essere un’esperienza memorabile per tutti gli appassionati di vino e gastronomia.