Un’importante iniziativa del Comune di Bologna ha visto la partecipazione attiva dei cittadini nella scelta del colore del nuovo tram della città. Con quasi 30mila voti espressi, la livrea rosso-oro è stata selezionata come simbolo di identità e tradizione. La votazione, aperta dal 26 novembre e conclusa recentemente, ha dimostrato l’interesse della comunità bolognese per gli sviluppi del servizio pubblico e la valorizzazione del patrimonio urbano.
La votazione e i risultati
Dal 26 novembre, il Comune ha invitato i cittadini a esprimere la propria preferenza tra due design unici per il nuovo tram. Le opzioni erano “Identità, tradizione, nobiltà e prestigio”, caratterizzata da una livrea rosso-oro, e “Bologna Il Rosso”, che proponeva una colorazione totalmente rossa. La competizione è stata serrata, con 29.134 cittadini che hanno partecipato attivamente, dimostrando un forte coinvolgimento nella vita pubblica della città.
Il risultato finale ha visto prevalere la livrea rosso-oro con un margine di soli 460 voti: 14.693 contro 14.233. Questo voto non solo segna un cambio estetico per il trasporto pubblico bolognese, ma rappresenta anche una presa di posizione da parte della comunità riguardo al modo in cui desidera percepire e vivere la propria città. La scelta del rosso-oro è simbolica, evocando elementi storici e culturali che caratterizzano Bologna.
Leggi anche:
Il commento del sindaco
Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha espresso il proprio apprezzamento per l’imponente affluenza al voto. Nel suo commento, ha ringraziato “tutte le cittadine e cittadini che hanno espresso la propria preferenza”. La sua dichiarazione evidenzia la rilevanza di questo processo partecipativo, che ha coinvolto quasi 30mila persone in soli 13 giorni. Per il sindaco, il risultato è un segnale chiaro di come i bolognesi siano affezionati alle proprie tradizioni e desiderino che il nuovo tram rappresenti non solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio simbolo della città.
Impatti sul trasporto urbano
Il nuovo tram, con la livrea appena scelta, è inserito in un progetto più ampio di ristrutturazione e rinnovamento del trasporto pubblico a Bologna. Attualmente, si stanno svolgendo i lavori di costruzione, che mirano a migliorare l’efficienza del servizio e rendere la mobilità in città più sostenibile. L’aspetto estetico del mezzo non è solo una questione di design, ma una chiara comunicazione dell’identità culturale della città. Con la livrea rosso-oro, il tram promette di diventare un’icona del paesaggio urbano.
Questo nuovo passo per il trasporto pubblico bolognese dimostra il desiderio di valorizzare non solo le infrastrutture, ma anche il legame emotivo dei cittadini con la propria città. Il tram, quindi, non è solo un mezzo di trasporto, ma diventa un portabandiera della cultura e della storia bolognese, attraversando il centro e i quartieri con una nuova veste e una nuova identità.