Nel corso del fine settimana, ben venticinque pattuglie dei carabinieri, supportate dal Nucleo elicotteristi e dal Nucleo cinofili, hanno operato intensamente in provincia di Avellino. L’obiettivo principale è stato quello di garantire il controllo del territorio e prevenire i reati predatori che potessero minacciare la sicurezza dei cittadini.
Monitoraggio costante su diverse aree sensibili
Le attività di controllo sono state concentrate soprattutto nei territori dei comuni di Venticano, Montemiletto, Sturno e Mirabella Eclano. Grazie al coordinamento serrato delle pattuglie su strada e all’impiego dell’elicottero, sono state effettuate verifiche dettagliate anche in punti strategici come il casello dell’A16 Napoli-Canosa di Grottaminarda e sulle principali arterie stradali che conducono in Valle Ufita e la Valle del Calore.
Risultati positivi dalle attività di sorveglianza aerea
L’impiego dell’elicottero ha portato alla scoperta e al sequestro di due veicoli appartenenti a individui con precedenti penali, ai quali è stata ritirata la patente. Inoltre, grazie al fiuto acuto di “Luna”, il pastore tedesco dell’unità cinofila di Sarno , è stato possibile individuare e arrestare un operaio di Luogosano in possesso di sostanze stupefacenti e materiale per il confezionamento delle dosi.
Potenziamento degli organici a Avellino
Parallelamente alle operazioni sul territorio, tredici nuovi carabinieri, tra cui tre donne, hanno preso servizio presso il Comando provinciale di Avellino. Questo potenziamento degli organici permetterà di rafforzare le squadre dei Comandi Stazione distribuiti su tutto il territorio provinciale, garantendo una presenza costante e capillare per contrastare ogni forma di illegalità .
Un’impegno costante per la sicurezza dei cittadini
Le forze dell’ordine continuano a lavorare senza sosta per assicurare la tranquillità e la sicurezza dei cittadini, operando con determinazione e professionalità per contrastare ogni forma di criminalità e tutelare il diritto alla sicurezza di tutti i cittadini del territorio.
Articolo elaborato in esclusiva da ANSA