Ogni anno, il Natale porta con sé una miriade di tradizioni, ma in questo periodo ci si può divertire anche a portare novità sulla tavola. Quest’anno, la proposta arriva da KAMUT®, un marchio noto per la sua farina di grano, che ha creato un’idea stuzzicante: biscotti salati segnaposto. Questi deliziosi biscotti non solo arricchiscono la mise en place natalizia, ma possono anche essere una sorpresa per gli ospiti durante l’aperitivo di festa.
Un’idea creativa per la tavola natalizia
Il Natale è il momento dell’anno in cui ci si riunisce attorno alla tavola, creando un’atmosfera accogliente e festosa. I biscotti salati segnaposto KAMUT® non sono solamente un modo originale per arricchire il tavolo, ma rappresentano anche un’opportunità di personalizzazione. Questi biscotti possono essere decorati in modi diversi, permettendo a ciascuno di esprimere la propria creatività. La loro realizzazione è semplice, rendendo l’esperienza di preparazione un’attività divertente da condividere con amici e familiari.
Si possono realizzare nell’ambito di una palette cromatica scelta per il Natale, utilizzando ingredienti freschi e colorati. L’aggiunta di formaggio bianco cremoso genera un effetto raffinato, mentre il basilico e l’origano portano freschezza e richiamano i colori festivi. Inoltre, il pomodoro secco e la paprika dolce possono dare un tocco di colore rosso, perfetto per evocare l’atmosfera natalizia. Con un po’ di creatività, questi segnaposto si trasformano in un vero e proprio elemento decorativo, fondendo estetica e gusto.
Leggi anche:
Preparare i biscotti segnaposto KAMUT®
Realizzare i biscotti segnaposto KAMUT® è un processo semplice e veloce. Per cominciare, occorrono i giusti ingredienti. Gli ingredienti fondamentali per la preparazione sono 250 g di farina di grano a marchio KAMUT®, 150 g di parmigiano, due tuorli, 160 g di burro, un pizzico di sale, un po’ di lievito e pepe nero a piacere. Per la decorazione, si può optare per un formaggio cremoso come il mascarpone, abbinato a spezie e ingredienti vari, secondo i gusti personali.
Il primo passo consiste nel formare una fontana con la farina, al centro della quale si aggiungono il burro freddo a cubetti, il parmigiano, i tuorli, il sale e il lievito. Dopo aver impastato velocemente fino a ottenere una consistenza liscia, si forma una palla che viene avvolta nella pellicola trasparente per un riposo di 40 minuti in frigorifero. Questo passaggio è fondamentale per garantire una buona consistenza in fase di stesura.
Successivamente, si stende l’impasto fino a raggiungere uno spessore di 4-5 mm, ritagliando i biscotti con tagliabiscotti di forme a piacere. Non dimenticare di praticare un foro per lo spago, che sarà utile per l’aspetto finale. I biscotti vengono poi disposti su una teglia foderata di carta forno e cotti a 180°C per circa 10-12 minuti, fino a doratura. È consigliato allargare eventuali fori creati in cottura, assicurando che possano essere utilizzati senza problemi per l’applicazione dello spago.
Decorazione e presentazione dei biscotti
Una volta raffreddati, i biscotti segnaposto possono essere decorati secondo i gusti: ammorbidire il formaggio cremoso e trasferirlo in una sac à poche con una punta sottile permette di applicare la decorazione in modo preciso. Gli ingredienti e le spezie scelte possono arricchire ulteriormente il loro aspetto e il loro sapore. Utilizzando un pennello a setole sottili, sarà possibile rimuovere eventuali eccessi di condimento, garantendo una presentazione elegante.
Grazie alla loro personalizzazione, questi biscotti non sono solo un semplice elemento decorativo, ma possono anche essere serviti come parte integrante dell’aperitivo natalizio. Un’ottima soluzione per intrattenere gli ospiti e dare il via alla festa in un modo delizioso. Ogni ospite troverà così un segnaposto unico, raccontando l’attenzione e la cura che è stata messa nella preparazione di questo momento conviviale.