In un mondo sempre più frenetico, promuovere stili di vita sani rappresenta una priorità fondamentale per il benessere della comunità. Il progetto Life. Prospettive 0-100, lanciato dalle associazioni Yap Integral Yoga Centre, Croce Rossa Italiana comitato di Teramo e Hypsis, si pone come obiettivo principale quello di favorire un approccio integrato alla salute che abbraccia non solo l’aspetto fisico, ma anche quello mentale ed emotivo. In linea con l’iniziativa AIR – Agire in Rete, organizzata dal Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo, il progetto si articola attraverso incontri e attività che coinvolgeranno cittadini di tutte le età, promuovendo la costruzione di una rete di supporto comunitario.
Gli eventi del fine settimana: Teramo e L’Aquila ospitano il progetto
Nel fine settimana del 12 e 13 ottobre, il Parco della Scienza di Teramo e il Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila si trasformeranno in centri di educazione e sensibilizzazione, offrendo numerosi incontri e workshop dedicati al benessere psicofisico. A partire dalle 15:30 di sabato, il programma teramano prevede la partecipazione di esperti e professionisti del settore, pronti a discutere tematiche relative alle diverse fasi della vita, dall’infanzia all’età anziana.
Durante questi incontri, saranno attivi sportelli informativi per il pubblico, trattando argomenti cruciali come lo screening delle funzioni cognitive, le manovre di disostruzione e le tecniche di BLS , la donazione del sangue e diverse discipline volte al benessere. Inoltre, sarà presente il massaggio infantile, una pratica sempre più apprezzata dai genitori per il suo effetto positivo sul legame genitore-figlio. La giornata promette di essere non solo informativa, ma anche interattiva, creando uno spazio di dialogo e confronto tra esperti e partecipanti.
Il giorno seguente, domenica 13 ottobre, l’attenzione si sposterà a L’Aquila, dove il programma continuerà con attività disegnate specificamente per rispondere alle esigenze del territorio. Nonostante l’agenda sia parzialmente diversa, l’obiettivo rimane quello di coinvolgere i cittadini nella discussione e nella pratica di stili di vita sani.
Life. Prospettive 0-100: un contenitore di idee e pratiche
Il progetto Life. Prospettive 0-100 si distingue per la sua natura inclusiva e per la vasta gamma di proposte che intende offrire. Non solo si tratta di conferenze e workshop, ma anche di un’opportunità per sviluppare un senso di comunità, un aspetto sempre più rilevante nella società contemporanea. L’iniziativa si configura come un punto di riferimento per l’apprendimento, la crescita personale e la gestione del benessere.
Partendo dalla comprensione dello stress e delle sue implicazioni, il progetto fornisce strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide quotidiane, favorendo la resilienza e la sicurezza individuale e collettiva. I partecipanti avranno la possibilità di apprendere a riconoscere e gestire situazioni di tensione, migliorando così la qualità della vita nelle diverse fasi della vita. Inoltre, l’attività di networking offerta dall’evento permetterà di costruire relazioni durature tra i partecipanti, facilitando la creazione di un supporto reciproco.
Con ingresso libero, Life. Prospettive 0-100 si prefigge di attrarre un pubblico variegato, incoraggiando ogni persona, indipendentemente dall’età o dalla provenienza, a partecipare attivamente e a trarre benefici concreti dalle varie attività proposte.