Ballor Gin trionfa alla Gin Masters Competition 2024: premiato il suo spirito di eccellenza

Ballor Gin trionfa alla Gin Masters Competition 2024: premiato il suo spirito di eccellenza

Ballor Gin conquista la Gold Medal alla Gin Masters Competition 2024 nella categoria Ultra Premium, affermandosi come leader nel panorama internazionale dei distillati grazie a un profilo aromatico unico e una lunga tradizione.
Ballor Gin Trionfa Alla Gin Ma Ballor Gin Trionfa Alla Gin Ma
Ballor Gin trionfa alla Gin Masters Competition 2024: premiato il suo spirito di eccellenza - Gaeta.it

Ballor Gin ha ottenuto un prestigioso riconoscimento alla Gin Masters Competition 2024, conquistando la Gold Medal nella rinomata categoria Ultra Premium. Questo evento attira l’attenzione di esperti e appassionati del settore, rappresentando un benché significativo per il mondo dei grandi spirits internazionali. Con il suo sapore distintivo e la sua qualità ineguagliabile, Ballor Gin si afferma sempre più come punto di riferimento nel panorama globale dei distillati.

La Gin Masters Competition: un palcoscenico internazionale per il gin

La Gin Masters Competition è parte della Global Spirits Masters Competition, un’iniziativa dedicata a identificare e premiare i migliori marchi di gin nel mondo. Le valutazioni avvengono attraverso degustazioni alla cieca, che si tengono in due sessioni, una a giugno e l’altra a novembre. Questa competizione ha l’obiettivo di evidenziare la varietà e la qualità del gin a livello internazionale, suddividendo i premi in diverse categorie: Premium, Super Premium e Ultra Premium. I gin premiati vengono pubblicati nella rivista The Spirits Business, una delle pubblicazioni più rispettate nel settore dei distillati. La didattica della competizione e il prestigio dei suoi giurati fanno di questo evento un punto di riferimento per produttori e consumatori.

Caratteristiche distintive di Ballor Gin

Ballor Gin si distingue per il suo profilo aromatico unico, caratterizzato dalle note amaricanti del ginepro e arricchito da una vasta gamma di botaniche naturali. Le tonalità fresche e vivaci di pompelmo rosa e arancia dolce di Sicilia incontrano il bergamotto di Calabria, creando un gusto intrigante che attira i palati più esigenti. La presenza di menta piemontese e cardamomo, unita alle erbe aromatiche mediterranee come timo e basilico, conferisce a questo gin una complessità aromatica che racconta un viaggio attraverso l’Italia. L’accurato processo di distillazione, che combina tradizione e innovazione, permette di esaltare ingredienti di altissima qualità, trasformando Ballor Gin in un’opzione versatile per ogni cocktail list.

Una storia di passione e tradizione

L’ottenimento della Gold Medal non premia solo la qualità attuale del prodotto, ma è anche un riconoscimento a un’eredità storica lunga 170 anni. Ballor Gin è parte integrante della storia di Freund, Ballor & C., fondata a Torino nel 1856. Paul Ballor, Henry Freund ed Emilie Roussette sono figure chiave che hanno determinato il successo del marchio. La rinascita moderna di Ballor Gin è dovuta a Bonollo 1908, che ha saputo reinterpretare e valorizzare la tradizione del brand attraverso l’abilità dei maestri distillatori dell’azienda padovana.

Il nuovo concept del marchio: “What a story!”

Ballor Gin sta rinnovando la sua immagine attraverso un nuovo concept definito “What a story!”, mirato a comunicare l’identità del marchio in modo immediato e avvincente. Questo progetto sottolinea il mix tra l’incredibile tradizione storica del brand e la sua visione contemporanea. La storia di Ballor è singolare e affascinante, fatta di persone, locali, mixology e cultura, che insieme creano un legame profondo con il territorio. Con ogni sorso di Ballor Gin, si ha la possibilità di vivere e apprezzare non solo un ottimo distillato, ma anche la ricchezza di una tradizione che continua ad evolversi senza perdere il suo fascino originario.

Change privacy settings
×