Un uomo di 42 anni è stato arrestato ad Agropoli per maltrattamenti nei confronti della moglie, dopo la denuncia della donna che ha richiesto aiuto ai carabinieri per interrompere la violenza domestica.
Una slavina artificiale investe la pista Labirinti di Cortina d'Ampezzo, ma nessun sciatori coinvolti grazie alla chiusura del tracciato. Indagini in corso su due sciatori che hanno ignorato il divieto.
Latina riceve un finanziamento di 80.000 euro dalla Regione Lazio per potenziare la videosorveglianza e la lettura targhe, migliorando così la sicurezza pubblica e contrastando il degrado urbano.
Uno studio dell'Università di Pechino suggerisce che la rotazione del nucleo interno della Terra potrebbe essersi interrotta e invertita, con implicazioni significative per il campo magnetico terrestre.
Assoenologi lancia l'iniziativa "Portami a casa" per promuovere il consumo responsabile di vino nei ristoranti, consentendo ai clienti di portare a casa le bottiglie non consumate e migliorando la sicurezza stradale.
Il Gruppo Lucano di Protezione Civile affronta sfide significative nel 2024, con focus sull'emergenza idrica e necessità di una sede operativa per migliorare l'efficienza delle attività.
Nel 2024, la Prefettura dell'Aquila ha raddoppiato le espulsioni a 142 provvedimenti, intensificando al contempo gli sforzi per l'integrazione dei migranti e garantendo sicurezza attraverso monitoraggi e protocolli.
Un operaio di 38 anni, Francesco Stella, perde la vita in un incidente sul lavoro a Lamezia Terme, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e necessità di misure più rigorose.
Il Teatro Mazzacorati di Bologna ospiterà il 4 e 5 gennaio 2025 due concerti gratuiti, presentando talenti emergenti e opere classiche in un weekend dedicato alla musica.