Il progetto Gourmantico 2025, promosso dall'Associazione Culturale Enogastronomica Insieme, valorizza la ristorazione in Lombardia con eventi culinari e un focus sul servizio di sala in 21 ristoranti.
Max Pezzali annuncia nuove date per il suo tour estivo del 2026, con concerti a San Siro e un evento innovativo all'Autodromo di Imola, confermando il suo successo nella musica italiana.
Dal 15 dicembre, il nuovo treno RegioExpress collega Milano a Bolzano, migliorando l'accessibilità e promuovendo la mobilità sostenibile tra Lombardia e Trentino-Alto Adige.
Le Fiamme Gialle avviano una raccolta fondi per sostenere famiglie in difficoltà, raccogliendo quasi 20mila euro attraverso eventi solidali e donazioni, con iniziative attive a Roma e oltre.
La Guardia di Finanza di L'Aquila confisca beni per 388.000 euro a una coppia accusata di frode sui contributi post-sisma, evidenziando l'impegno contro le illecite percezioni di aiuti pubblici.
Le nuove direttive del Viminale mirano a rafforzare il controllo sull'immigrazione irregolare in Italia, bilanciando sicurezza e diritti umani, mentre le autorità affrontano crescenti sfide sociali e di integrazione.
Confeuro esprime soddisfazione per i controlli alimentari in Italia, evidenziando frodi e pratiche scorrette. Richiesta di una cabina di regia europea per garantire sicurezza e qualità dei prodotti.
Nel 2024, La Spezia ha registrato oltre 1.200.000 turisti, con un incremento del 16% rispetto all'anno precedente, grazie a strategie di destagionalizzazione e marketing territoriale efficace.
Scontri in Val di Susa riaccendono il dibattito sulla sicurezza pubblica, mentre una nuova serie Netflix esplora le tensioni tra forze dell'ordine e manifestanti, evidenziando questioni attuali e morali.