Nonostante le nuove norme del Codice della Strada, persistono comportamenti di guida rischiosi in Italia, con un aumento delle infrazioni legate ad alcol e droghe, soprattutto tra i giovani.
Il disegno di legge per combattere le recensioni false mira a proteggere le piccole e medie imprese italiane, garantendo un ambiente commerciale equo e trasparente nel settore turistico.
La pellicola "Noi siamo gli errori che permettono la vostra intelligenza", diretta da Erika Rossi, esplora l'Accademia della Follia e il suo impatto sulla salute mentale e sull'arte teatrale.
Davide Vignato lancia "L'Orso Gentile", un vino innovativo che esplora nuove zone del Veneto, rompendo con la tradizione della Garganega e valorizzando il territorio attraverso sostenibilità e artigianalità.
Lidia Ravera riflette sulle difficoltà creative in un mondo segnato da conflitti e sofferenze, evidenziando il conflitto tra l'arte e la responsabilità di raccontare storie significative.
Furto nella sede di 'Teniamoci per mano Onlus' a Napoli: ladri portano via materiali essenziali per clownterapia, suscitando indignazione e richiedendo solidarietà dalla comunità per ripristinare i servizi.
La testimonianza di Desirée Amato al processo per il duplice omicidio della madre e della sorella, perpetrato da Christian Sodano, rivela un dramma segnato da gelosia e violenza.
L'ESA presenta un video in time-lapse che combina immagini e suoni dell'attività solare, frutto della missione Solar Orbiter, per migliorare la comprensione scientifica attraverso esperienze multisensoriali.
Scoperti passaggi sotterranei al Castello Sforzesco di Milano, rivelando un possibile collegamento con la chiesa di Santa Maria delle Grazie e aprendo nuove opportunità per studi storici e turistici.