Nel 2025, il Messico prevede di esportare 110 mila tonnellate di avocado negli Stati Uniti per il Super Bowl, evidenziando la crescente domanda e l'importanza culturale del frutto.
Inizia la riqualificazione dei varchi di sicurezza all'aeroporto di Catania, con l'installazione di scanner EDS C3 per migliorare efficienza e sicurezza, riducendo i tempi d'attesa per i passeggeri.
A Priverno, l'ex Mattatoio è stato trasformato in un mercato coperto, promuovendo il patrimonio culturale e culinario locale attraverso attività educative e interazioni tra comunità e produttori.
Arrestato un pusher a Torino durante un'operazione dei Carabinieri nel quartiere Lingotto, evidenziando le sfide del traffico di droga e la necessità di misure più efficaci contro la recidiva.
L'andamento turistico in Abruzzo segna un incremento del 40%, ma le autorità avvertono: è fondamentale investire in qualità, sostenibilità e formazione per garantire un'accoglienza autentica e duratura.
Il lancio di LuGRE, un ricevitore di navigazione satellitare italiano, segna un passo cruciale per il programma Artemis e l'esplorazione lunare, promettendo innovazioni tecnologiche per future missioni spaziali.
A Napoli, l'istituzione della "zona rossa" in Piazza Garibaldi ha permesso alla Guardia di Finanza di arrestare un contrabbandiere e sequestrare oltre 50 kg di sigarette illegali.
Undici arresti e un anno di sospensione per dirigenti dell'Università 'Magna Grecia' e dell'Azienda Sanitaria di Catanzaro, coinvolti in un vasto giro di corruzione e irregolarità.
Nell'episodio del 15 gennaio 2025 di "Love, Reason, Get Even", Esra e Ozan affrontano tensioni emotive e segreti rivelatori mentre cercano Elif ed Ekrem, complicando ulteriormente la loro relazione.