Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Aggressione al Policlinico di Catania: un dirigente medico e un collega aggrediti in Pediatria, suscitando preoccupazione per la sicurezza del personale sanitario e dei pazienti. Indagini in corso.
La Supercoppa italiana tra Inter e Milan si svolgerà lunedì a Riad, con l'arbitro Simone Sozza. L'evento promette emozioni intense e un'importante vetrina per il calcio italiano.
Un uomo di 37 anni è stato arrestato a Mestrino per violazione del divieto di avvicinamento, evidenziando l'importanza delle misure di sicurezza e della prontezza delle forze dell'ordine.
Il gala di danza 'Les Etoiles' a Roma suscita polemiche per la partecipazione di ballerini russi, attirando critiche dall'Ucraina e sollevando interrogativi su arte, geopolitica e responsabilità sociale.
Chiusura di un locale a Napoli per due mesi dopo una sparatoria che ha ferito un giovane, evidenziando preoccupazioni sulla sicurezza nella movida e la necessità di interventi più incisivi da parte delle autorità.
Un 34enne italiano, già sotto sorveglianza, è stato arrestato a Milano dopo un inseguimento con i Carabinieri per il furto di un furgone, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza cittadina.
La famiglia di Muhammad Abdallah Sitta, giovane egiziano ucciso a Verona, chiede giustizia e chiarezza sulle circostanze della tragedia avvenuta a Capodanno, mentre affronta un dolore incommensurabile.
La Legge di Bilancio suscita polemiche in Abruzzo: mentre alcuni ne esaltano i benefici, molti politici denunciano la mancanza di misure efficaci per affrontare le gravi difficoltà economiche della regione.
Emergenza nel deserto tunisino: un numero crescente di migranti sequestrati e abbandonati dalle autorità richiede soccorso urgente, evidenziando le gravi violazioni dei diritti umani legate agli accordi italo-tunisini.