Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
L'arresto del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol, il primo nella storia del Paese, solleva interrogativi sulla stabilità politica e sull'integrità delle istituzioni democratiche in un momento di crisi.
Giovanna Ichino, magistrato di Milano scomparsa a 73 anni, è ricordata per le sue sentenze storiche sui diritti dei migranti e il suo impegno per la giustizia e l'equità.
Accordo tra la Fondazione Teatro La Fenice e i sindacati segna una svolta nelle relazioni lavorative, ripristinando stabilità e dialogo costruttivo per garantire un futuro artistico sereno.
Il governo sta valutando un meccanismo per escludere l'iscrizione automatica nel registro degli indagati per i militari in situazioni di difesa personale, dopo il caso del carabiniere Masini.
Il guasto alla stazione di Roma Termini provoca disagi ai pendolari e accende le critiche politiche, con l'opposizione che chiede le dimissioni del ministro Salvini per la gestione delle emergenze nei trasporti.
Un uomo cingalese è stato aggredito a Roma da un connazionale senza dimora, colpito alla testa con una pietra. L'aggressore è stato arrestato e accusato di tentato omicidio aggravato.
Il Prefetto di Udine vieta la vendita dei biglietti per Udinese-Roma ai residenti nel Lazio, motivando la decisione con ragioni di sicurezza dopo recenti episodi di violenza legati al calcio.
Il 15 gennaio 2024, l'UNESCO di Parigi ospiterà la proiezione del film "Un Mondo a Parte", promuovendo il cinema italiano e favorendo il dialogo culturale internazionale con la partecipazione del regista Riccardo Milani.
Nel 2025, la Parrocchia Abbazia di San Nicola di Bari a Castello di Cisterna celebrerà il 250° anniversario della sua fondazione con eventi speciali e l'indulgenza plenaria concessa dal Papa.