Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Emergenza sanitaria in Campania: ambulanze bloccate e pazienti in attesa evidenziano le carenze del sistema, richiedendo interventi urgenti per garantire assistenza adeguata e dignitosa.
Una rapina audace a Parma ha portato all'arresto di due uomini, dopo che un imprenditore è stato aggredito e derubato di 15mila euro durante un incontro commerciale.
Le abbondanti nevicate in Basilicata hanno causato la chiusura delle scuole a Potenza per tre giorni, mentre le autorità lavorano per ripristinare la sicurezza stradale e migliorare la viabilità.
Il ministro Valditara annuncia le Nuove Indicazioni Nazionali per rilanciare l'istruzione in Italia, puntando su lettura, scrittura e innovazione didattica per studenti dai 3 ai 14 anni.
Undici arresti in Calabria per corruzione e truffa ai danni dello Stato coinvolgono docenti universitari e dirigenti sanitari, rivelando un sistema illecito che compromette la fiducia nelle istituzioni.
La condanna della proprietaria di una casa crollata ad Amatrice durante il terremoto del 2016 segna un importante passo verso la responsabilità civile e la sicurezza delle abitazioni in zone sismiche.
Un imprenditore di 71 anni condannato per violenza sessuale su una dipendente incinta, evidenziando dinamiche di abuso di potere e l'importanza della denuncia contro le molestie sul lavoro.
Sequestro di 110 chili di cocaina purissima al porto di Gioia Tauro, evidenziando l'efficacia delle autorità nel contrastare il traffico internazionale di droga e proteggere la comunità.
La Giunta regionale del Lazio approva l'assunzione di cento autisti per Cotral e investe in nuovi bus, migliorando il servizio di trasporto pubblico e rispondendo alle crescenti esigenze dei cittadini.