Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
La Befana della Polizia di Stato visita i bambini ricoverati al Policlinico Gemelli, portando doni e sorrisi, in un gesto di solidarietà che si estende anche ad altri ospedali italiani.
Roma si prepara a un boom nell'innovazione tecnologica grazie agli investimenti della Cassa Depositi e Prestiti, che sostiene startup e progetti strategici in vari settori, promuovendo un'economia sostenibile.
La perizia genetica esclude il DNA di Louis Dassilva dalla scena del crimine e dal corpo della vittima, potenzialmente ribaltando le accuse di omicidio a suo carico.
Un incendio devastante a Napoli ha distrutto due negozi vicino alla Stazione Centrale, sollevando preoccupazioni per la sicurezza locale e avviando un'inchiesta da parte delle autorità competenti.
La serata del 29 dicembre di "Tradimento" promette tensione e colpi di scena con tre episodi ricchi di intrighi familiari, segreti svelati e relazioni complesse tra i personaggi.
L'Italia negozia un contratto da 1,5 miliardi di euro con SpaceX per servizi di telecomunicazioni crittografate, mirati a garantire comunicazioni sicure per il governo e le forze armate.
Un maxi tamponamento coinvolge sette veicoli nella galleria Croce sull'A14, causando feriti lievi e gravi disagi al traffico, con code di 6 chilometri e necessità di gestione dell'emergenza.
Recenti ricerche sul Codice Arundel di Leonardo da Vinci suggeriscono che il genio rinascimentale anticipò la legge di gravità, sfidando le convenzioni storiche e rivalutando il suo impatto sulla scienza moderna.
Parte oggi la sesta edizione della crociera intorno al mondo di Msc Crociere, con 2.300 passeggeri in un viaggio di 120 giorni che toccherà 46 destinazioni in 21 paesi.