Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
A Torre del Greco inizia la costruzione della Cittadella dello Sport, con un nuovo palazzetto e una piscina comunale, promuovendo l'attività sportiva e il coinvolgimento della comunità locale.
Héra Partecipazioni One acquisisce due crediti da Banca Sparkasse e Cassa di Risparmio di Bolzano, rafforzando la propria posizione nel settore immobiliare attraverso garanzie solide e una strategia di crescita sostenibile.
La vertenza Cisalfa in Abruzzo coinvolge Regione e sindacati per garantire la sicurezza occupazionale degli otto dipendenti della filiale di Teramo, con l'obiettivo di trovare soluzioni durature.
Il Venezuela chiude il confine con la Colombia in vista dell'insediamento di Maduro, contestato dall'opposizione e dalla comunità internazionale, mentre crescono le tensioni e le manifestazioni nel paese.
Il Gran Caffè Gambrinus di Napoli riapre il 17 gennaio dopo una ristrutturazione che ne valorizza la storicità, offrendo un'esperienza culturale unica ai visitatori e alla comunità.
Youpol, l'app della polizia di Stato, facilita la segnalazione anonima di reati e situazioni sospette, promuovendo un'interazione diretta tra cittadini e forze dell'ordine per una maggiore sicurezza pubblica.
Furto di un cellulare in ospedale a Torino porta all'arresto di un sessantenne, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza nelle strutture sanitarie e l'importanza di misure protettive adeguate.
Il ddl 1660, approvato dalla Camera e ora al Senato, suscita proteste a Napoli contro misure di sicurezza percepite come repressive, evidenziando la crisi occupazionale e la difesa dei diritti fondamentali.
Un uomo di Trisungo muore in auto, probabilmente a causa di un malore improvviso. Le indagini sono in corso per chiarire la dinamica dell'incidente e prevenire futuri eventi simili.