Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
Scopri luoghi remoti e affascinanti come l'Isola di Pasqua, le Galapagos, l'Antartide e l'Alaska, dove storia, cultura e natura si intrecciano per esperienze di viaggio indimenticabili.
Il progetto 'Accadde a Cortina' unisce cultura e natura attraverso un percorso di segnaletica letteraria, con 18 cartelli dedicati a celebri autori ispirati dalle Dolomiti, arricchito da un archivio digitale.
Il 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, onorando la tradizione napoletana e Sant'Antonio Abate, patrono dei pizzaioli, con un focus su innovazione e salute nella preparazione.
La campagna "Pillole di consapevolezza" di Boehringer Ingelheim, in collaborazione con farmacisti italiani, mira a migliorare la gestione dei farmaci e l'aderenza alle terapie attraverso informazioni chiare e accessibili.
Guido Castelli confermato Commissario straordinario per la ricostruzione post-terremoto 2016 fino al 2025, con oltre 20.000 cantieri autorizzati e un impegno rinnovato del governo italiano.
La Provincia dell’Aquila investe 267 mila euro in un nuovo autocarro Mercedes Unimog 427 per migliorare la sicurezza stradale e le operazioni di sgombero neve durante l'inverno.
Eataly Roma ospita il Cacio & Pepe Festival dal 17 al 26 gennaio 2024, offrendo piatti tradizionali e reinterpretazioni creative, show cooking e degustazioni gratuite per celebrare la cucina romana.
La domanda provocatoria di Alexander Jakhnagiev sulle formiche durante un incontro con Giorgia Meloni ha scatenato un acceso dibattito sui social, sollevando riflessioni sulla comunicazione politica e responsabilità individuale.
Delta Air Lines prevede un 2025 straordinario, con ricavi record grazie alla crescente domanda di viaggi premium e alla ripresa nel settore leisure e business, superando i 6 miliardi di dollari.