Avatar Di Armando Proietti

Armando Proietti

Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

 

Edison lancia “Una casa per i giovani”: un progetto sociale per neolaureati in difficoltà abitative

Edison lancia "Una casa per i giovani", un progetto che offre soluzioni abitative sostenibili ai neolaureati, favorendo il loro inserimento nel mercato del lavoro e contrastando la fuga di talenti dall'Italia.

Dati economici del 2025: l’industria italiana in sofferenza e le sfide per la crescita

L'economia italiana nel 2025 affronta sfide significative, con un calo della produzione industriale e previsioni di crescita modeste, mentre i conti pubblici mostrano lievi miglioramenti ma aumentano il debito pubblico.

La denuncia di malasanità: donna di 94 anni costretta a restare in barella per oltre 60 ore

Malasanità al pronto soccorso di Mercato San Severino: una donna di 94 anni costretta su una barella per oltre 60 ore evidenzia la crisi dei posti letto in Campania.

Come avviare un allevamento familiare: regole e informazioni utili

Avviare un allevamento familiare richiede conoscenze sulle procedure burocratiche, registrazione presso le autorità locali e rispetto delle normative per garantire benessere animale e produzione di alimenti freschi.

Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno lancia un ciclo di eventi dedicati all’intelligenza artificiale

L’Aquila avvia un ciclo di seminari sull'intelligenza artificiale dal 17 gennaio 2025, rivolto a imprenditori e professionisti per esplorare applicazioni pratiche e ottimizzazione dei processi aziendali.

Crisi economica e spopolamento: le sfide delle comunità del cratere sismico

Le comunità del Cratere sismico affrontano spopolamento e crisi economica, con un calo significativo delle imprese nei servizi. Urgenti misure di sostegno sono necessarie per preservare la vitalità locale.

Ras Al Khaimah: un 2024 da record per l’industria del turismo

Ras Al Khaimah ha chiuso il 2024 con 1,28 milioni di arrivi turistici, segnando una crescita del 12% nelle entrate e puntando a oltre 3,5 milioni di visitatori annuali entro il 2030.

Papa Francesco denuncia lo sfruttamento dei bambini: un appello alla coscienza collettiva

Papa Francesco denuncia il lavoro minorile e le sue gravi conseguenze, esortando a una mobilitazione collettiva per proteggere i diritti dei bambini e combattere l'indifferenza sociale.

La vongola romagnola ottiene il marchio registrato nell’unione europea: un passo importante per la tradizione locale

La vongola romagnola ottiene il marchio registrato dell'Unione Europea, valorizzando la tradizione marinara e promuovendo sostenibilità e qualità del prodotto locale nelle province di Rimini e Ravenna.