Avatar Di Armando Proietti

Armando Proietti

Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

 

Rimini si colora di pet-friendly: la città accoglie i turisti a quattro zampe

Rimini si afferma come meta pet-friendly, con oltre 500 alberghi, spiagge dedicate e servizi su misura per animali, promuovendo un turismo inclusivo e attento al benessere degli amici a quattro zampe.

Marsala si prepara a future sinergie: vini storici si candidano a patrimonio dell’Unesco

Marsala ospita un'importante iniziativa per la valorizzazione dei vini storici, con l'obiettivo di ottenere il riconoscimento Unesco e promuovere sostenibilità e innovazione nel settore vitivinicolo.

Gorizia si prepara a esibire eventi straordinari per la Capitale Europea della Cultura 2025

Gorizia, designata Capitale Europea della Cultura 2025, ospiterà oltre 50 concerti e mostre significative, attirando turisti e appassionati con eventi di alta qualità e un ricco programma culturale.

Scajola al tribunale di Imperia: “Non merito di essere un indagato seriale”

Il sindaco di Imperia, Claudio Scajola, affronta un'udienza per favoreggiamento legato a pressioni su un ex comandante della polizia municipale, mantenendo la sua innocenza e il suo impegno politico.

Presentato “Il trono e l’altare”, un’analisi dei rapporti tra Vaticano e politica americana

Il volume di Maria Antonietta Calabrò, “Il trono e l’altare”, analizza scandali e dinamiche di potere nella Santa Sede, evidenziando le tensioni tra il Vaticano e gli Stati Uniti.

Roma ospita il corso per la protezione dei minori e delle persone vulnerabili nella Chiesa

A Roma, dal 13 al 17 gennaio, si svolge il corso "Ambienti ecclesiali sicuri", dedicato alla formazione sulla tutela di minori e persone vulnerabili, con la partecipazione di leader ecclesiali latinoamericani.

Falconara: partono i lavori di messa in sicurezza per i fossi San Sebastiano, Cannetacci e Liscia

A Falconara Marittima partono i lavori di messa in sicurezza dei fossi San Sebastiano, Cannetacci e Liscia, con un investimento di 3,9 milioni di euro per affrontare le problematiche idrauliche post-alluvione.

Un ciclo di lezioni dedicate a Leonardo Sciascia per una nuova generazione di studenti

Il 22 gennaio, l'Istituto Treccani di Roma ospiterà un ciclo di lezioni su Leonardo Sciascia, mirato a integrare le sue opere nei programmi scolastici e stimolare il dibattito culturale tra studenti e docenti.

Philip Morris lancia la quarta edizione di BeLeaf: Be The Future, un’opportunità per l’innovazione nel settore tabacchicolo

Philip Morris Italia lancia la call for innovation "BeLeaf: Be The Future", promuovendo tecnologie sostenibili e digitali nel settore tabacchicolo, coinvolgendo start-up e PMI per un futuro agritech innovativo.