Ascoli Piceno accoglie i ragazzi con disabilità nella magica pista di ghiaccio natalizia

Ascoli Piceno accoglie i ragazzi con disabilità nella magica pista di ghiaccio natalizia

Ascoli Piceno inaugura una pista di pattinaggio inclusiva per le festività, offrendo ai ragazzi con disabilità l’opportunità di partecipare a momenti di gioia e integrazione sociale.
Ascoli Piceno Accoglie I Ragaz Ascoli Piceno Accoglie I Ragaz
Ascoli Piceno accoglie i ragazzi con disabilità nella magica pista di ghiaccio natalizia - Gaeta.it

Durante le festività natalizie, Piazza Arringo di Ascoli Piceno si trasforma in una suggestiva pista di pattinaggio sul ghiaccio. Quest’anno, la proposta non è rivolta esclusivamente ai più piccoli e alle famiglie, ma include anche un’importante iniziativa di inclusione per i ragazzi con disabilità. Il Comune di Ascoli Piceno, in collaborazione con Massimo Di Francesco, Presidente dell’Associazione Sportis Life, ha creato un’opportunità unica per vivere la magia delle festività in modo accessibile a tutti.

Un’iniziativa inaugurale di inclusione

Il 28 dicembre, a partire dalle 15.30, si darà il via a una serie di giornate speciali dedicate ai ragazzi con disabilità. Grazie all’installazione di pedane d’acciaio progettate per essere utilizzate con le carrozzine, sarà possibile scivolare sul ghiaccio in totale sicurezza. Queste strutture innovative garantiscono che tutti possano prendere parte all’attività, con l’obiettivo di abbattere le barriere fisiche e psicologiche che spesso impediscono l’accesso a esperienze simili.

L’iniziativa non si limita solo a fornire una semplice opportunità di svago: si tratta di un vero e proprio progetto di integrazione. Le attività sul ghiaccio sono pensate per promuovere relazioni sociali tra i partecipanti, favorendo un ambiente in cui ognuno può sentirsi parte della comunità. Il sindaco Marco Fioravanti, insieme all’intera amministrazione comunale, ha espresso il desiderio che questo evento possa diventare un simbolo di un’accoglienza attiva e consapevole.

Un’esperienza che va oltre il pattinaggio

L’emozione di questa esperienza non è solo nel pattinare, ma nel vivere la bellezza di momenti condivisi. Massimo Di Francesco, Presidente dell’Associazione Sportis Life, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Vedere i sorrisi sui volti di questi ragazzi è la nostra più grande ricompensa.” Lo scopo di questa iniziativa va oltre il semplice divertimento: è un affidamento a valori di unità e partecipazione, che mostrano come lo sport e il divertimento possano essere strumenti di inclusione.

Il pattinaggio, per tanti un’attività ricreativa, si presenta qui come una nuova forma di espressione e un modo per riunire le persone. Gli organizzatori sperano che, attraverso momenti di gioia come questo, si possano abbattere le barriere che separano le persone con disabilità dal resto della comunità, affinché ognuno possa partecipare attivamente alla vita cittadina.

La magia delle festività a misura di tutti

L’atmosfera magica delle festività natalizie è amplificata da iniziative come quella di Ascoli Piceno, che mostrano una città attenta alle esigenze di tutti i suoi cittadini. La pista di pattinaggio diventa quindi un luogo di incontro, una realtà in cui ogni persona, indipendentemente dalle proprie possibilità, può vivere momenti di gioia e divertimento.

La risposta della comunità a questa iniziativa è attesa con entusiasmo, e già ci si aspetta una grande partecipazione da parte di famiglie e bambini. La presenza di questi eventi rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e inclusione sociale. Ascoli Piceno si rivela, quindi, un esempio di come le città possano adattarsi e rendere le esperienze festive accessibili, contribuendo a un ambiente di maggiore coesione e condivisione.

Questa iniziativa è un passo importante non solo per il Comune, ma per tutta la comunità, rendendo il periodo festivo un momento per costruire legami e affermare il valore della diversità nell’ambito della vita sociale.

Change privacy settings
×